Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] strutture apparentemente senza ordine. Questi risultati ancora se ciò sia o meno in relazione alla viviparità o alla durata molto più vol. I, New York 1959, pp. 537-617.
Brown, DD., David, I. B., Specific gene amplification in oocytes, in ‟Science ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] realtà spesso il loro meccanismo d'azione è composito e complesso: la minima dose è di quest'ordine di grandezza. Da ciò è facilmente U., Modificazioni biochimiche mitocondriali e tessutali in relazione ad alcune ipo- ed ipertermie sperimentali del ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] 2). La matrice è quadrata; l'ordine della matrice, cioè il numero delle righe dalla diagonale. Al livello più alto d'informazione in input che è stato provato da compiere. Fitts ha anche dedotto una relazione tra la durata del movimento, cioè il ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] state identificate. H. David, nel 1987, e D. Smedsrod, nel 1990, hanno potuto stabilire che gli . L'epatologia ha dato un ordine alle malattie primitive e secondarie del fortemente sospettata di rompere le relazioni tra i fattori di crescita ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] , in cui la relazione di reversibilità semantica è segnata dall'ordine delle parole. Per frasi ", dove la sillaba [kwɔ] assume grafie diverse, o le sillabe [tʃɛ] o [dʒɛ], che in alcuni casi vengono trascritte (cie) o (gie) (cielo, igiene invece ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] distingueva nettamente le funzioni di relazione dalle funzioni di nutrizione. D'altronde l'endocrinologia sperimentale, casi positivi aumenta con la ripetizione degli accoppiamenti.
Nello stesso ordine di idee, Alloiteau (v., 1957) ha dimostrato che ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] e fisiologici che dimostrano un piano ordinato di relazioni sinaptiche specifiche fra neuroni di , B. A., Dybell, R.E.J., Dyer, R.G., Jones, C. W., Lincoln, D. W., Morris, J. F., Pickering, B. T., Endocrine neurons, in Recent progress in hormone ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] , che va dal 500 a.C. al 500 d.C., si affermarono i concetti espressi da Ippocrate e la sua risoluzione sia in un ordine di magnitudo inferiore a quanto disponibile professore di fisica a Würtzburg, scrisse una relazione su 'un nuovo tipo di raggi' ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] ordine casuale. Questo protocollo, in cui l'ambiente esterno alla rete si arricchisce gradualmente, mette in luce il processo graduale di formazione degli attrattori (cioè delle rappresentazioni interne dei prototipi) in relazione bacino d'attrazione ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] vene.
Esiste in realtà una stretta relazione fra numero e tipo di leucociti disposto senza alcun ordine, si deve trattare the acute inflammatory reaction, in Modern trends in pathology (a cura di D. H. Collins), London 1959, pp. 73-90.
Spector, W ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...