La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] di mettersi in relazione con la società e rituale la vista aveva il ruolo particolare di ordinare l'esperienza; l'impiego di simbolismi visivi anotaciones y coment. por Francisco Loayza, Lima, Lib. y Imp. D. Miranda, 1943, pp. 7-84 (ed. orig.: 1574). ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] di dati non è possibile stabilire una relazione tra i rischi che derivano alla salute 25% delle cause di morte nella fascia d'età compresa tra 1 e 14 anni è questi costruito. È l'individuo che introduce ordine e regolarità nell'ambiente. Per es., ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] guerra mondiale è stato definito come l'età d'oro dell'immunologia; esso ha visto la risposte immunitarie.
I linfociti, in relazione all'immunità, furono presi in considerazione italiano Ruggero Ceppellini, mise ordine nello studio di quello che ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] se ne danno diverse, in relazione a diversi possibili aspetti, quali il è un forte fumatore
Bianchi soffre d'asma
Bianchi ha una pressione intraoculare spingere l'analogia molto oltre per almeno due ordini di ragioni. Da un lato per la quantità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] la cui direzione fu affidata a James D. Watson, uno degli scopritori della struttura di venti voti a uno la relazione di Härlin, che raccomandava al Parlamento contenuto in ogni cromosoma e di determinare l'ordine in cui i segmenti si succedevano. Una ...
Leggi Tutto
CAVRIANI, Filippo
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, da Antonio, nel 1536.
Nobile e ricca famiglia, quella del C., eminente già nel sec. XIII e destinata ad imporsi, nel sec. XVIII, come la più ricca proprietaria [...] adunanza triennale" dell'Ordine - quanto per la . Seoly, The Palace Acad. of Henry III, in Bibl. d'human. et renaiss., XL(1978), pp. 71 s., 82 -1579, a cura di W. B[raghirolli], Mantova 1866; Relazioni degli amb. ven. ..., a cura di A. Segarizzi, I ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] potessero essere anche molto piccole, dell'ordine di pochi centimetri cubici, mentre lesioni casi, la pratica terapeutica del trapianto d'organo. Il nostro Paese è stato fra cronologico tra la pubblicazione della relazione di Harvard in cui veniva ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] attività farmacologica è osservabile non abbiano grande relazione con la situazione in vivo. La limitato da considerazioni di ordine etico. Per esempio, pp. 501-506.
Van Dijk 2005: van Dijk, Aalt D.J. - Boelens, Rolf - Bonvin, Alexandre M., Data- ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La professione medica
Hans Hinrich Biesterfeldt
La professione medica
L'educazione e l'etica medica nel mondo islamico furono influenzate in modo rilevante dalla [...] si basava anche su motivi di ordine materiale: la filosofia, nella tarda La seconda parte dell'opera tratta della relazione fra il paziente e il medico, , pp. 1-11.
Goitein 1963: Goitein, Shlomo D., The medical profession in the light of the Cairo ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] caratteri ereditari, ma rimaneva da scoprire la relazione fra i geni e il DNA. I tempi sequenza amminoacidica comincia da un punto d'inizio fisso e procede tripletta per localizzati lungo il cromosoma nello stesso ordine dei segmenti corporei di cui ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...