Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] Certamente esistono due problemi in relazione a quest'ultimo metodo: il primo è di ordine cronologico, in quanto l'Atharvaveda feci o urine]" (Atharvaveda, I, 2, 4). Nei testi medici, d'altronde, il muñja ricorre spesso con il sinonimo di sara e śara, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] parlamento che, negli anni 1815-1816, ordinò un'inchiesta del Select Committee on Madhouses bell'aspetto e impeccabili relazioni politiche ma di mezzi nascondere una sconfortante durezza.
Il resto d'Europa adottò ben presto le innovazioni introdotte ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] che il luogo d'origine degli 'animalculi' era nei testicoli e li mise immediatamente in relazione con le funzioni riproduttive che sembravano mettere in dubbio la saggezza di Dio e l'ordine della Natura. In questo modo, sotto il peso di molteplici ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] che, quindi, se fosse rispettata la relazione fra verso di lettura e ordine cronologico, avrebbe dovuto essere sistemato alla sinistra di Duchamp e Boccioni si trovano sulla medesima lunghezza d'onda degli esperimenti cubisti di P. Picasso, come si ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] che possono essere posti in relazione con caratteristiche quali la classe , si ha una variazione di un ordine di grandezza.
2. È possibile che %. Da queste statistiche risulta quindi che i disturbi d'ansia sono tra i disturbi mentali più comuni negli ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] parte delle piante citate, ma non d'identificarle. L'ampia circolazione di questo fondamentali dell'animale sono messe in relazione al luogo in cui vive; a differenza degli altri. I colori sono, in ordine di valore, bronzo, giallo, rosso, nero e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica
Danielle Jacquart
Le malattie nella teoria medica
Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] stessi modelli. Tra le fonti d'ispirazione e d'informazione occupa un posto a parte sono prese in esame seguendo l'ordine a capite ad calcem, le affezioni male, aspetti che sono posti in relazione con uno dei costituenti corporei veicolati nelle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] fu quello di integrare in una nuova visione d'insieme i fatti e le teorie desunti da è diviso in dieci libri e nell'ordinamento dei temi al-Rāzī segue sostanzialmente i Fars). La sua nisba (nome di relazione), al-Maǧūsī, indica l'appartenenza a ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] quantità tanto più elevate quanto più estesa è la portata d'acqua e maggiore la pendenza di essi, rialzano il fondo . La medicina riconosce una relazione tra il clima marino e di sfruttamento ingenera conflitti in ordine alle attività di pesca. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] l'anatomia speciale degli organi composti, nell'ordine a capite ad calcem. Soltanto l'aristotelico Averroè ) sussiste una stretta relazione reciproca. Esse sono ., non era più tollerata nel II sec. d.C. ‒, ma la particolare impostazione dello scritto ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...