Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] e della medicina', approvata dal Consiglio d'Europa il 16 nov. 1996, anche per attribuire un potere in ordine alle situazioni e alle decisioni legate più antichi e per maggiori sviluppi in relazione ai limitrofi temi dell'eutanasia, del suicidio ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] una tensione comparabile dell'ordine di 2-5 kg/ condizione fisiologica si realizza infatti la seguente relazione: energia liberata = calore di attivazione body and heart muscle, New York 1953; R. D. Adams, D. Denny Brown, C. M. Pearson, Diseases of ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (fr. ventilation, aérage; sp. ventilación; ted. Lüftung; ingl. ventilation, airing)
Enzo CARLEVARO
Al. Gi.
Generalità. - È l'insieme dei mezzi atti a fornire ad esseri viventi l'aria necessaria [...] psicrometri. Infine la velocità dell'aria, se è alquanto elevata, dell'ordine di 50 cm. per sec. o più, può essere misurata con dell'aria; la velocità d'immissione dell'aria; la temperatura dell'aria immessa in relazione a quella dell'ambiente; la ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] coinvolti anche fattori di ordine ambientale, che determinano una un ulteriore ruolo in terapia. In relazione ai problemi etici e legali, il and developmental biology, 2001, 17, pp. 387-403.
D. Bonnet, Haematopoietic stem cells, in The journal of ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] assuma l'uno o l'altro criterio come principio ordinativo.
Come ha affermato H. Sigerist, "la forza esprime, in se stessa, alcuna relazione causale fra i diversi fenomeni morbosi riconosciute nei vari settori d'indagine è diventato così elevato ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA
Simone Teich Alasia-Giancarlo Liguori
(XXVII, p. 489; App. II, II, p. 554)
La c.p., nata dapprima come chirurgia riparativa, in quanto riportava alla normalità strutture variamente [...] c.p. ha acquisito un enorme campo d'azione, in quanto assorbe in sé interventi un passato anche recente erano quasi all'ordine del giorno.
Proprio questi esiti cicatriziali hanno estetica e nella vita di relazione.
Per raggiungere questi obiettivi, ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] dei bilanci delle USL e ha disposto in ordine ai debiti dei vecchi enti ospedalieri; nello stesso anno il D.L. 30 ottobre n. 443 (convertito nella le incompatibilità e i compensi, differenziati in relazione al traffico del posto di frontiera e ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] associata ad accelerazioni dell'ordine di 10⁻⁵÷10⁻⁴ g. cardiaca e del tono vascolare in relazione alla postura, rimasti inattivi durante il space. An overview of life sciences research in microgravity, ed. D. Moore, P. Bie, H. Oser, Berlin 1996.
A. ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA
Corrado Pontalti
(XXXI, p. 494)
Allo stato attuale nell'ambito della s. si devono comprendere tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, [...] manipolazione biologica'' entro una discrezionalità che è tutta dell'ordine dello psichico e del culturale. Una donna sola, Esistono nelle parafilie anche gradi d'intensità più sfumati, con fantasie e relazioni con partners consenzienti, senza ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] della scienza, critiche di ordine morale, etico e sociale altruistico e altruista. Nelle relazioni sociali gli individui si in Q. Rev. Biol., 66 (1991), pp. 1-22; S.C. Wooley, D.M. Garner, Obesity treatment: The high cost of false hope, in Am. J. Diet ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...