Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] insetto ematofago a sei zampe dell'ordine Anglura, ectoparassita obbligato che vive vari piani, spesso coperti di polvere d'oro e adornati di monili in metalli la differenza nel modo di pettinarsi in relazione al grado sociale. Le cure dedicate ...
Leggi Tutto
Linguaggio. Neuropsicologia del linguaggio
Salvatore Maria Aglioti
Luigi Pizzamiglio
La neuropsicologia studia la relazione tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive quali il linguaggio, [...] modello teorico principale per studiare la relazione tra una data lesione e un dato per es., il latino o l'arabo) dove l'ordine delle parole è meno importante. Infatti, mentre la frase a quello delle altre; (d) antagonistico, quando al miglioramento ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] T1 sono osservabili in relazione a deposizione tissutale di associa (per meccanismo osmotico) l’ingresso di molecole d’acqua, e quindi un rigonfiamento cellulare.
In seguito descritta matematicamente da un tensore di ordine 2 (matrice 3×3), i cui ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] siano diversi tipi di aspettative. Sono, nell'ordine, aspettative rispetto allo stimolo e rispetto all'esito l'immagazzinamento di informazioni sulle relazioni temporali tra stimoli (si risposte alle situazioni definite d'emergenza. Queste includono ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] è dovuta al calore latente di condensazione del vapore d'acqua). Tra i 20 e i 50 km, il aumento viene messo in relazione con quello della temperatura . L'ozono si trova nell'atmosfera in percentuale dell'ordine di 0,02-0,03 g m3. La quantità varia ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] sufficiente di per sé a indurre uno stato d'allarme e a preparare l'animale ad affrontare le regioni cerebrali che mettono in relazione i segnali contestuali con le reti di integrativa sensoriale e cognitiva di ordine superiore, che è dotata di ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] in particolare le relazioni tra le è pari a 15. l numeri in figura esprimono l'ordine (decrescente) degli auto valori, e da ciò si nota IEEE Computer, 21, 105-117.
LIVINGSTONE, M.S., HUBEL, D.H. (1984) Anatomy and physiology of a color system in ...
Leggi Tutto
Fumo
Claudio Castellano
Silvia Franceschi
Comunemente utilizzato per designare sia l'atto sia l'abitudine di fumare, il termine, se non è accompagnato da altra determinazione, indica generalmente il [...] accennato nel capitolo precedente - una relazione causale tra il consumo di tabacco esposizione involontaria al fumo altrui sia dell'ordine di 1/1000. Anche questo rischio pp. 1-15.
f. bovet-nitti, d. bovet, Différente action de la nicotine au cours ...
Leggi Tutto
BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] diagnostica e clinica psichiatrica, in ordine al problema nosografico degli stati A. Pirella, G. Jervis, A. Slavich, D. Casagrande, che furono suoi validi collaboratori. Fu di tre anni di lavoro. Anche la relazione La "comunità terapeutica" come base ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] entità e sfumature diverse in relazione sia a elementi culturali, dell'Io di dirigersi verso l'ordine e la significatività, all'accettazione del un altro modo, più obiettivo e realistico, d'intendere l'adattamento: precisamente come reazione o ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...