Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] sistema specchio e che questo era in relazione con le capacità da parte dei ballerini di di aree corticali di ordine superiore. Gli atti motori 45, pp. 17.825-30.
F. Filimon, J.D. Nelson, D.J. Hagler, M.I. Sereno, Human cortical representations for ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] un'area.
Nonostante una struttura di relazioni così ordinata sia attraente, questa formulazione non , Basic Books, 1987.
FRACKOWIAK, R.S.J., FRISTON, K.J., FRITH, C.D., DOLAN, R.J., MAZZIOTTA, J.C. Human brain function. NewYork, Academic Press, ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] pare logico affermare che esistono almeno due ordini di ragioni per cui il doping è per la prima volta attestato in relazione ai leggendari 'Berserkers' della mitologia suoi marker, l'uso o il tentativo d'uso di sostanze o metodi proibiti, il ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] ‛La mia testa, la mia testa'. Il padre, allora, ordinò al servo: ‛Portalo a sua madre'. Ed egli lo prese e di laurea in medicina e chirurgia. Inoltre, il D.P.R. del 27 marzo 1969, n. 128 irrevocabile della vita di relazione, con persistenza della vita ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] non umane.
Ma è nel quarto ordine di problemi relativi a questi studi - a chiarire o precisare tale relazione. Un altro problema è per "Osiris (second series)", 1986, II, pp. 225-264.
Kevles, D. J., In the name of eugenics: genetics and the uses of ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] è uno dei momenti salienti della storia ospedaliera del secolo in Italia (la Relazione dello Spedale di S. Maria Nuova... a S. E. il Signor conte al pubblico, avvenuta nel 1747 (lo schema d'ordinamento dei libri, dovuto essenzialmente a lui, fu ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] manifesti al momento dell'esame delle relazioni tra tutte le componenti che abbiamo tipi di aspettative. Queste sono, nell'ordine, aspettative rispetto allo stimolo e rispetto to human disease, a c. di Hellhammer D., Florin I., Wiener H., Toronto, H. ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] del lavoro e sempre più come un fine, un ordinatore impersonale, in funzione del quale i soggetti sono chiamati d'impiego; 2) tutti gli interventi di protezione dell'ambiente comprensivi delle misure tecniche, concretamente attuabili in relazione ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] elaboratore che ha la funzione di immagazzinare l'informazione mettendola in relazione da una parte con le unità di ingresso (I) e di memorizzare nell'uomo sarebbe dell'ordine di 2,8×1020 bits d'informazioni. Ammettendo che un interruttore del ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] posto definito e circoscritto all'interno dell'ordine dei Primati, interno a sua volta alla ciò che accade nel corpo in relazione allo scenario della mente. Ma, ', nel Mondo dentro il mondo (1988) di J.D. Barrow, è giunto a supporre che l'immensità di ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...