MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] difetto predominano quelle di ordine socioeconomico (sottosviluppo, donde Altre cause di rilievo sono in relazione a vicende contingenti o ricorrenti Ph. R. Dodge, A. L. Prensky, R. D. Feigin, Nutrition and the developing nervous system, Saint Louis ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] mostrano una più significativa correlazione. In relazione al peso corporeo, la specie umana che si stima un errore dell'ordine di una base errata ogni 100 milioni in Lancet, 1989, 1, pp. 642-45.
D.C. Wallace, Mitochondrial genetics: a paradigm for ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] elevato consente di aumentare la risoluzione spaziale e, d'altro canto, l'uso di gradienti elevati consente ma consentirà di mettere in relazione dati sul genoma e sul I segnali sono più deboli di circa due ordini di grandezza, e richiedono l'uso di ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] tratta di tensioni elettriche debolissime dell'ordine di milionesimi di volt, o cicli per secondo (c/s), la forma d'onda e la localizzazione. Quest'ultima è dedotta cranico, si osservano modificazioni in relazione con la compromissione dello stato ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA
Attilio Gastaldi-Caterina Groli-Gianfranco Minini-Bruno Samaja
(XXV, p. 737; App. II, II, p. 470; III, II, p. 334; IV, II, p. 695)
Gli ultimi dieci anni possono essere considerati gli ''anni [...] anche molto differenti in relazione alla configurazione chimica e al stabiliscono un tasso di trasmissione madre-feto nell'ordine del 25÷40% (Jones 1988). Il alla madre né al feto. I tipi d'immagine utilizzati in o. sono: bidimensionale, dinamica ...
Leggi Tutto
Negli ultimi dieci anni l'a. ha compiuto spiccati progressi, e nell'ambito fisiologico e in quello clinico. Da segnalare nel primo l'adeguata importanza che hanno assunto le ricerche concernenti il fattore [...] di tutte le risposte evocate in relazione temporale con l'inizio dello stimolo elettroencefalografica ha trovato vasto campo d'impiego soprattutto nella diagnostica delle (fino al neurone di primo ordine).
Nell'ambito chirurgico basti ricordare ...
Leggi Tutto
Gene
GGuido Pontecorvo
di Guido Pontecorvo
Gene
Sommario: 1. Cenni storici. 2. 1900-1915: i geni come perle di una collana. 3. 1940-1955: le unità elementari della genetica. 4. Il gene oggi. □ Bibliografia.
1. [...] (DNA), e la dimostrazione data da A. D. Hershey e M. Chase (v., 1952) che catena polipeptidica".
Ma l'esistenza di una relazione strutturale fra la sequenza dei nucleotidi di In tal modo, seguendo l'ordine delle triplette, la traduzione continua fino ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] uomo ha progressivamente accumulato in relazione all'ambiente che lo infatti in tempi assai brevi (dell'ordine di decine di minuti) e l'espressione di geni posti sotto il suo controllo.
d) Screening delle colonie batteriche
Dopo aver ottenuto il ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] relazione di causalità (sia unilaterale che reciproca) e da ritenere pensabile unicamente una coordinazione fra ordini la maggior parte dei bambini negri è costretta a crescere, e d'altra parte non si può ritenere che tale effetto consista soltanto ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] , 1972; v. Bach-y-Rita, 1992). Esistono d'altra parte chiare indicazioni di come l'assenza di funzione 145-189 (tr. it.: Modelli animali in relazione agli effetti delle lesioni cerebrali e alla riabilitazione, è di un ordine di grandezza pari a ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...