(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] suoi nodi) variano come funzioni continue del tempo in relazione al valore del segnale d'ingresso. Questa continuità è la numero di bit significativi del codice adottato. Se il codice è binario, a N bit corrispondono (2N−1) intervalli nei quali resta ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] il barone di Boineburg, si recò a Londra e vi strinse relazione con molti scienziati (Boyle, Wallis, Newton, ecc.). Morto anche .
L. rilevò l'importanza e la semplicità dell'aritmetica binaria, ma non citò la Rhabdologia di Nepero (Edimburgo 1617), ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] graduati (encoder) che forniscono un segnale numerico in codifica binaria o generano treni di impulsi che vengono inviati a un contatore che risoluzione e sensibilità sono legate da una relazione di proporzionalità inversa.
La stabilità di un s ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] cellulosica. La loro riproduzione avviene per scissione binaria.
I batteri sono i rappresentanti più numerosi una sintesi di DNA ricco di basi G e C da mettersi in relazione con i fenomeni di ricombinazione a livello molecolare.
Da un punto di vista ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA GENETICA
Vittorio Sgaramella
L'i.g. può essere definita una scienza (G. Radnitzky, 1982) diretta allo studio e alle applicazioni di modificazioni controllate apportabili al patrimonio genetico [...] 4÷6 coppie di basi e spesso dotate di simmetria binaria (sequenze di questo tipo sono chiamate anche palindromi). Sono note basati su virus potenzialmente rischiosi per via della loro relazione con retro-virus a patogenicità conclamata, oltre che per ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] necessaria alla formazione di un complesso attivato AC o AB, mediante una relazione del tipo
dove ϕ è un parametro dipendente dalla natura del sistema dissoluzione dell'altro costituente di una lega binaria, per precipitazione elettrolitica, ecc. All' ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] il concetto di operazione n-aria su A rientra in quello, più generale, di relazione (n + 1)-aria tra elementi di A, un'a. (universale) è . (Se vale, per es., la proprietà associativa per un'operazione binaria, le due espressioni: x • (y • z), (x • ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] , in questa Appendice). Ma soprattutto, la precisione binaria con cui, a livello scientifico, è stata definita 17, pp. 59-71.
P. Tabet, Dal dono alla tariffa: le relazioni sessuali implicanti compenso, in DWF (Donna Woman Femme), 1986, 1, pp. ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] sul lungo periodo: da un lato la ripresa di molteplici contatti e relazioni con i Paesi dell'Europa occidentale e con il resto del mondo, affronta nel rapporto con la società moderna. Nei codici binari a barre che i due Stati hanno voluto adottare, ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA (XVI, p. 623)
Vittorino DALLA VOLTA
Mario BENEDICTY
In questi ultimi venti anni la g. ha subìto una profonda evoluzione che ne ha mutato molti aspetti, tanto che oggi fra i matematici non [...] elementi che compaiono nell'operazione ternaria, otteniamo una operazione binaria (o.b.) ed è chiaro che ad ogni di genere p>1 (piano iperbolico).
Le strette relazioni fra la geometria differenziale e la topologia si presentano in numerosi ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....