Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] più accidentato che occorrerebbe intraprendere per rimediare all’asimmetria per la via opposta.
È pur vero che sulle linee generali -A.C. 6062, seduta n. 594, 1.10.1999.
8 Relazione ministeriale alla l. 25.1.1902, n. 25, all. C., e C. cost ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] (art. 28, co.1, lett. a, l. n. 69/2005, in relazione all’art. 284 c.p.p.), inducendo il giudice ad adottare, in questo caso
Dal testo normativo emerge con evidenza una scelta asimmetrica nell’articolazione della competenza giurisdizionale tra la fase ...
Leggi Tutto
La compensatio lucri cum damno
Paolo Spaziani
Il presente contributo, movendo dalla ricognizione del principio pretorio della compensatio lucri cum damno, del suo fondamento e dei presupposti della [...] con il fatto dannoso, così incorrendo in un’applicazione «asimmetrica» dell’art. 1223 c.c. La necessaria applicazione del criterio della regolarità causale anche in relazione agli effetti favorevoli dell’illecito indurrebbe invece ad individuare nel ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di spazi e posizioni, al fine di creare situazioni...
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo esplicito o implicito, all’interno di...