Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] si dovrà tener conto delle circostanze, in relazione alla “natura del rapporto o alla prestazione che nuove classificazioni (B2C, B2B, B2b o “terzo contratto”, o contratto asimmetrico: v. Minervini, E., Il “terzo” contratto, in I Contratti, ...
Leggi Tutto
Gentile a Pisa: Jaja, D’Ancona, Crivellucci
Mauro Moretti
Ritorno a Pisa: percorsi e memorie
Il 14 novembre 1914 Gentile avviava il suo insegnamento di filosofia teoretica a Pisa con una celebre prolusione [...] insegnanti, appaiono piuttosto evidenti. C’è un’indubbia asimmetria fra il peso avuto dai tre professori che Gentile avrebbe ’argomento poi prescelto per la tesi di laurea, la relazione scritta fu dedicata agli Studi letterari di Vincenzo Gioberti; ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] come la prassi, d’altronde, dimostra in relazione ad entrambe.
Il riconoscimento reciproco delle decisioni costituisce l’obiettivo dell’accesso alla giustizia si concretizzi in maniera asimmetrica per le parti, in quanto una di esse possa essere ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] è un vero e proprio adattamento dei sistemi democratici a periodi di forte crisi economica; la concertazione “asimmetrica”, cioè un modello di relazione tra le parti sociali dove non vi è completa parità tra di esse; la concertazione “locale”, con ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] operative maturate nel settore spaziale, bensì anche in relazione all’impatto sulla coscienza civile statunitense che, nell il volo a regime ipersonico, soprattutto in condizione di asimmetria, rappresenti ancora una fenomenologia non del tutto nota. ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] ritenuto non potersi parlare di interruzione arbitraria delle relazioni contrattuali in un caso di recesso (da un 277 ss; Villa, G., Invalidità e contratto tra imprenditori in situazione asimmetrica, in Il terzo contratto, a cura di G. Gitti e G ...
Leggi Tutto
Politiche pubbliche
Giandomenico Majone
di Giandomenico Majone
Politiche pubbliche
Introduzione
Il campo delle politiche pubbliche è vasto e composito, spaziando dalla politica estera alla giustizia, [...] negative (come l'inquinamento ambientale), informazione asimmetrica (ad esempio, tra produttori e consumatori), di ricerca sulle politiche pubbliche, possono essere messi in relazione con le preoccupazioni sempre più diffuse per le perdite ...
Leggi Tutto
ADRIANA, VILLA (v. vol. I, p. 74)
F. Rakob
M. Lolli Ghetti
Nella lunga storia degli scavi compiuti a Villa Α., il fatto di avere infine riportato completamente alla luce gli edifici della Valle del [...] edifici, appartenenti alla tipologia delle diaetae, stessero in relazione come torre e isola.
L'impianto del Teatro Marittimo mediante grandi finestroni, formano un insieme compatto, dalla pianta asimmetrica, e la cui sala a cupola, per il sistema ...
Leggi Tutto
Subculture
Pier Giorgio Solinas
Cultura e subcultura
Il concetto di subcultura presuppone necessariamente quello, antecedente e più comprensivo, di cultura. Si può dire che la subcultura contenga le [...] si creano e si trasmettono subculture.Esistono circuiti di relazione che danno luogo a costumi e pratiche culturali ed è un tratto senza dubbio basilare, la direzionalità asimmetrica dei processi di elaborazione subculturale, che procede dall'alto ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] più accidentato che occorrerebbe intraprendere per rimediare all’asimmetria per la via opposta.
È pur vero che sulle linee generali -A.C. 6062, seduta n. 594, 1.10.1999.
8 Relazione ministeriale alla l. 25.1.1902, n. 25, all. C., e C. cost ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di spazi e posizioni, al fine di creare situazioni...
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo esplicito o implicito, all’interno di...