L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] governo del contratto, anche il fatto che una recentissima Relazione tematica dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte 215 ss.
32 Da Villa, G., Abuso, buona fede ed asimmetria nei contratti tra imprese, in Annuario del contratto, cit., 55 ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] più lunga dell'altra è anche chiamata 'distribuzione asimmetrica', e la direzione dell'asimmetria è il lato in cui la coda è più allontana dal suo valore massimo. Una funzione che esprime questa relazione è l'indice di entropia E dato da:
Tanto ...
Leggi Tutto
Economia e felicità
Luigino Bruni
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] es., Benedetto Gui e Carol Uhlaner), essi non sono la relazione stessa: l’amicizia non è definita come un bene relazionale, ma la contribuzione alla produzione del bene relazionale può essere asimmetrica (si pensi all’organizzazione di una festa tra ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] sempre e soltanto sotto un determinato profilo, in relazione a un terzo (tertium comparationis). Per effettuare di questo tipo rischiano di restare ancorate a quei 'controconcetti asimmetrici' con cui le nazioni, le classi o i gruppi etnici ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] spinte e controspinte che vanno a equilibrare la posizione asimmetrica del bacino, coincide con una delle poche possibili tutta la storia che, quindi, se fosse rispettata la relazione fra verso di lettura e ordine cronologico, avrebbe dovuto essere ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] abbastanza vasta, per quanto ben variegata e spazialmente asimmetrica. Quello che forniva loro una coscienza identitaria, più che ciascuna varietà umana costituiva una specie a sé stante, senza relazione di parentela con le altre. Così da più parti, e ...
Leggi Tutto
Vedi TEBE Ftie dell'anno: 1966 - 1973
TEBE Ftie (Nea Anchialos) (v. vol. vii, pp. 657 ss.)
P. H. Lazaridis
Fiorente cittadina costiera di 3500 abitanti dell'eparchia di Volos, nel nòmos di Magnesia. [...] di questo portico è di circa m 36 mentre la larghezza è asimmetrica. Il portico è in collegamento con i recinti laterali della basilica. A di nuove costruzioni indipendenti da quelle anteriori), o in relazione ad altri - quando si tratta di zone con ...
Leggi Tutto
Omochiralità
Gian Paolo Chiusoli
La chiralità è la proprietà posseduta da molecole che esistono in forme speculari non sovrapponibili: un’analogia intuitiva tratta dal mondo macroscopico è offerta dalle [...] spaziale dei gruppi legati al carbonio tetraedrico e non è in relazione con il segno, d o l, dell’attività ottica ( (che si formano per la presenza di due atomi di carbonio asimmetrici) pari a 15:1, eccesso enantiomerico fino a oltre il 99 ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] .
2.3 Condotta contrattuale e contrattazione asimmetrica
L’importanza di queste conclusioni, che valorizzano in cui l’azione stessa potrà operare al di fuori della norma penale» (Relazione al c.c., n. 658).
L’ultima tappa della vicenda si apre ...
Leggi Tutto
Liberalizzazione dei servizi nell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Premessa
Il tema della liberalizzazione dei servizi all’interno dell’Unione Europea ha destato rinnovato interesse all’inizio [...] .
Nel luglio 2002 la Commissione presentava, quindi, una relazione su Lo stato del mercato interno dei servizi, che aperta di mercato, anche attraverso una forma di regolazione asimmetrica che permetta di bilanciare chi è in posizione di forza ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di spazi e posizioni, al fine di creare situazioni...
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo esplicito o implicito, all’interno di...