Intervista
Roberto Fideli e Alberto Marradi
Definizioni di intervista
di Roberto Fideli
L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] . Il rapporto è quindi di parte a intero.
Una relazione analoga intercorre anche tra l'intervista e altri due macro- specie in un'intervista completamente strutturata, ha carattere asimmetrico. L'intervista infatti è guidata dall'intervistatore, nel ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] La ‘debolezza’ del consumatore si risolve infatti essenzialmente nell’asimmetria informativa (mentre, come si dirà in seguito, la debolezza dell’impresa si annida nella stessa relazione contrattuale). La disciplina comunitaria non contempla, tuttavia ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Sergio Nasi
La straordinaria architettura dei tessuti del corpo umano dipende da un preciso coordinamento di proliferazione, morte e differenziamento delle cellule che li [...] era responsabile di tumori cutanei anche in altri lavoratori. La relazione tra amianto e cancro umano fu descritta nel 1907 sulla sangue. Le cellule progenitrici si replicano in maniera asimmetrica: generano due cellule, una delle quali rimane ...
Leggi Tutto
Tossine
GGiuseppe Falcone
di Giuseppe Falcone
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tossine batteriche: a) criteri di classificazione; b) stato molecolare ed eterogeneità; c) valutazione dell'azione tossica; [...] tra ospite e parassita, e che può essere spesso in relazione anche con antigeni di per sé non tossici, ma capaci batterica, quella difterica, la quale induce paresi atonica asimmetrica per danneggiamento selettivo delle cellule di Schwann, mentre ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] serie di tabu regola, in entrambe le direzioni, i contatti fra i due sessi. Fra i Mae Enga, invece, la relazione è asimmetrica, e le donne sono fonte di contaminazione per tutte le imprese maschili.Impresa maschile, la caccia comporta di solito una ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] concessione. In primo luogo, quando le imprese hanno tecnologie asimmetriche, la concorrenza tramite asta svolge il ruolo fondamentale di la dinamica temporale della revisione tariffaria in relazione agli sviluppi del processo di liberalizzazione.
La ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] di un dipolo elettrico, cioè di una localizzazione asimmetrica della densità elettronica nella direzione di propagazione del onda portante, legata al periodo T0 del ciclo ottico dalla relazione ω=2π/T0, φ è chiamata fase assoluta dell’impulso ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] il contatto fisico con il nemico, e in quelli asimmetrici, dove la natura evasiva degli obiettivi e l'organizzazione a erano separati fra di loro, pur essendo legati da una relazione mezzo-fine.
Negli anni novanta l'enorme progresso delle tecnologie ...
Leggi Tutto
Invecchiamento delle cellule e dell’individuo
Andrea Levi
L’invecchiamento è causato dal progressivo accumulo di danni nel tempo, fino al punto da compromettere le funzioni vitali dell’organismo. Questo [...] e i batteri. Nel caso di organismi che si dividono asimmetricamente (per es., il lievito Saccharomyces cerevisiae), si è osservato post mortem di tessuti umani hanno poi messo in relazione come elevati livelli di 8-oxoguanina (il più abbondante ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] di Hash, sulla quale viene applicata una chiave crittografica asimmetrica – che garantisca la connessione univoca tra firma e firmatario di una firma sicura.
La garanzia dell’univoca relazione tra firma e firmatario, nonché dell’univoca ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di spazi e posizioni, al fine di creare situazioni...
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo esplicito o implicito, all’interno di...