SIPONTO
G. Bertelli Buquicchio
(gr. ΣιποῦϚ, ΣειϕούϚ; lat. Sipontion, Sipontus, Sipontum, Sipuntum)
Città scomparsa della Daunia, nei pressi di Manfredonia, lungo il litorale adriatico della Puglia, [...] della fine del sec. 5° o del 6° erano quindi stati visti in relazione con l'attività del vescovo Lorenzo (D'Angela, 1990), vissuto tra la fine , con due cupole sulla navata centrale, facciata asimmetrica e semplice portale di accesso; tutti i muri ...
Leggi Tutto
BETTI, Mario
Enrico Cingolani
Nato a Bagni di Lucca il 21 marzo 1875 da Adelson e Dalmansina Amadei, fratello gemello del violinista Adolfo, proveniva da famiglia di farmacisti che aveva esercitato [...] dei vari radicali legati al carbonio asimmetrico sul potere rotatorio è parallelo a quello della castante di dissociazione degli acidi carbossilici sostituiti dallo stesso radicale. Questa relazione ("relazione di Betti") costituisce uno degli ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne [Der. del lat. dispersio -onis, dal part. pass. dispersus di dispergere raccostato a disperdere (→ disperdente)] Il sistema eterogeneo formato da due o più fasi (solide, liquide [...] di osservazione, nei cristalli monoclini, del tutto asimmetrico (d. asimmetrica) in quelli triclini. Dalla d. degli dalle d. grossolane a quelle colloidali. ◆ Legge, o regola o relazione, di d.: la legge di dipendenza dei parametri che descrivono la ...
Leggi Tutto
immagine
In psicoanalisi e in psicologia, la rappresentazione che si compie nella coscienza del contenuto di un’esperienza sensibile. L’accezione psicoanalitica non si discosta dal significato classico [...] inconscia e l’i. oggettivabile sul piano conscio può non esservi alcuna relazione; per es. l’imago di un padre severo può non corrispondere rispetto alla modalità logico- razionale, detta asimmetrica), densa di valenze emozionali-affettive che possono ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] gli operatori; quando invece la distribuzione dell’informazione è asimmetrica, il m. è imperfetto. In generale, quanto di questi modelli fonda le decisioni d’investimento sulla relazione inversa fra rendimento e rischio delle attività finanziarie, ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, il più elevato della Terra con numerose cime oltre i 6000 m e alcune superiori agli 8000. Si sviluppa per 2400 km, con una larghezza media di 200-250 km, tra l’Indo a O e il [...]
L’H. è caratterizzato da una morfologia fortemente asimmetrica, con ripidi versanti lungo il bordo meridionale e un lungo viaggio dall’India al Tibet, lasciandone una interessante relazione. Poco dopo aveva inizio la moderna esplorazione, anche a ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] colonna vertebrale, può essere simmetrica (dificerca), asimmetrica (eterocerca, Selaci), oppure simmetrica esternamente (biloba arcate branchiali e ioidea s'inseriscono i raggi branchiali. In relazione con la parte distale di questi ci sono per lato ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] la forma:
dove Aμ è il cosiddetto quadripotenziale vettore. La relazione tra Fμν e Aμ non è biunivoca. Infatti è facile consegue che la biosfera non è racemica, ma molecolarmente asimmetrica. Il fatto che fra le leggi di conservazione sia violata ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] , alla serie di Poisson. La legge di ripartizione asimmetrica di Poisson (diversa dalla più nota ripartizione simmetrica di disegno di legge contenente varie modifiche, illustrate da una ampia relazione e concretato poi nella legge 26 aprile 1959, n. ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Giampietro PUPPI
. Radiazione cosmica (XXVIII, p. 677). - Così denominata per la sua origine extra-terrestre, stabilita negli anni 1912-13 attraverso le esperienze di V. F. Hess, confermate [...] neutrali. L'energia intrinseca del mesone misurata, tramite la relazione di Einstein, dal prodotto della massa per il quadrato una distribuzione asimmetrica, intorno alla verticale, dell'intensità della radiazione cosmica, asimmetria che è massima ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di spazi e posizioni, al fine di creare situazioni...
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo esplicito o implicito, all’interno di...