emozioni
Chiara Braschi
Le emozioni costituiscono una delle componenti più naturali, spontanee e allo stesso tempo complesse del comportamento. Nel corso degli anni sono state formulate numerose teorie [...] dominante l’azione dei muscoli è più intensa. In tal senso l’asimmetria può indicare un’e. poco sentita.
• Tempo: generalmente la della serotonina. Si è potuta osservare una relazione tra lunghezza del gene e conseguenze comportamentali: ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del [...] ultimi due decenni dell’Ottocento e nel primo Novecento, in relazione a questioni proprie di altre discipline, come la fisiologia, elabora, a partire da osservazioni precedenti sulla struttura asimmetrica delle molecole di zucchero, la teoria dell’ ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] del testimone assistito. La convinzione che l’asimmetrica interlocuzione tra investigatore e propalante possa generare ss.; in giurisprudenza per una vicenda inerente la relazione tra linguaggio criptico e identificazione dei conversanti Cass. ...
Leggi Tutto
MAGISTRETTI, Ludovico
Dario Scodeller
(detto Vico)
Nacque a Milano il 6 ottobre 1920, primogenito di Pier Giulio e Luisa Tosi.
Il padre, architetto, si affermò negli anni Trenta in Lombardia come un [...] i pieni e i vuoti sono composti in modo asimmetrico.
Una menzione a parte merita Casa Arosio, realizzata n. 217, pp. 29-33; Una torre per abitazioni al Parco di Milano (relazione al progetto), ibid., pp. 37-41; E.N. Rogers, Casa Arosio nella pineta ...
Leggi Tutto
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato [...] va cercata nell’ideazione del contenuto concettuale, ma nella sua capacità di imporre a una relazione in sé simmetrica una prospettiva asimmetrica.
Confrontiamo le espressioni seguenti:
(31) i vigili hanno ispezionato il giardino e hanno ritrovato la ...
Leggi Tutto
In generale, un linguaggio settoriale è il modo di esprimersi (parole, espressioni, termini tecnici, ecc.) proprio di un ambito specialistico, in particolare (ma non soltanto) di natura tecnica o scientifica. [...] di varietà diafasica (➔ varietà; ➔ variazione diafasica), usato in relazione all’ambito tematico, e la lingua comune è la varietà non e gli studenti), i profani. Nella comunicazione asimmetrica per competenze e potere, all’uso dei linguaggi ...
Leggi Tutto
neuroni e sinapsi, modelli teorici di
Paolo Del Giudice
Maurizio Mattia
Le straordinarie capacità di elaborazione del cervello sono rese possibili dalla complessità della rete nervosa. Alcuni approcci [...] questo), mentre si ha LTD se la relazione temporale è invertita. Entrambe le relazioni temporali tra spike pre- e postsinaptici sono efficaci nell’indurre LTP e LTD solo all’interno di una finestra temporale (asimmetrica, e più breve per LTP). Dal ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante il Seicento, nonostante l’aggressività degli avversari protestanti della [...] di una sempre maggiore complessità e autonomia dalla madrepatria. Fin dalle origini la relazione economica e politica tra la Spagna e le sue colonie è stata fortemente asimmetrica. Per la Spagna, soprattutto dopo la metà del Cinquecento, le risorse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima parte del XVIII secolo è caratterizzata dalla compresenza di indirizzi [...] ” e collezionista, concepisce in forme gotiche su pianta asimmetrica il castello di Strawberry-Hill (1750-1763), sulle rive suo lessico, definisce la distribuzione degli spazi in relazione alle esigenze dell’abitare. Sostenitore della “bella ...
Leggi Tutto
specializzazione emisferica
Giovanni Berlucchi
Nell’uomo l’emisfero di sinistra è specializzato nelle funzioni del linguaggio, nel controllo della mano dominante destra e nell’organizzazione della motilità [...] in sede temporale sinistra a partire dai due anni di età, probabilmente in relazione allo sviluppo della comprensione verbale.
Asimmetrie strutturali fra gli emisferi
Pur nella loro sostanziale simmetria strutturale, gli emisferi cerebrali ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di spazi e posizioni, al fine di creare situazioni...
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo esplicito o implicito, all’interno di...