Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] le quantità prodotte sono date e non vi è una relazione causale univoca che va dai costi ai prezzi, perché i Bianchi, 1991, p. 79).
Concorrenza imperfetta e asimmetrie informative
Gli economisti postkeynesiani hanno mostrato come i risultati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] destro nel 65% circa dei soggetti, mentre esiste una relazione inversa nel 10% circa dei soggetti e non è rilevabile Nel corso dell'evoluzione della specie umana, un'asimmetria anatomica intrinseca (probabilmente legata a una mutazione casuale) ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] gli elettroni) dell'idrogeno, si ha una distribuzione asimmetrica delle cariche elettriche nell'ambito di ciascuno dei due legami stipsi) e stipsi cronica semplice, mentre in relazione alla fisiopatologia epatobiliare esse sono indicate, oltre che ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] mezzo liquido omogeneo, nonché le relazioni tra crescita e forma e le relazioni tra forme corrispondenti, messe in evidenza presenti con un solo enantiomero, ha già in sé l'asimmetria molecolare ed è quindi del tutto naturale che si comporti in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] la diversità cellulare nel corso dello sviluppo, bisogna risolvere tre importanti problemi. Il primo riguarda la relazione tra l'asimmetria cellulare e la differenziazione; il secondo, i meccanismi molecolari che legano le interazioni cellulari all ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] la diversità cellulare nel corso dello sviluppo, bisogna risolvere tre importanti problemi. Il primo riguarda la relazione tra l'asimmetria cellulare e la differenziazione; il secondo, i meccanismi molecolari che legano le interazioni cellulari all ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] del residuo Y 416 segue una cinetica di primo ordine in relazione alla chinasi, e si pensa che l'evento sia mediato dalle legame della Y 182 di CD79a con Shc, e l'asimmetria della fosforilazione delle tirosine di lT AM suggeriscono un meccanismo ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] una copiosa serie di studi e ricerche che attesta la relazione tra economia sommersa e immigrazione, non solo nei Paesi arretrati causa di una politica di gestione dei visti decisamente asimmetrica; infine, non esiste alcun regime internazionale che ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] con l'errore di un ciclo. Si ha, allora
Dalla relazione precedente si deduce che l'errore nella misura della frequenza decresce al dal decadimento dei muoni hanno una distribuzione angolare asimmetrica a causa della non conservazione della parità. ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] . La combinazione del contesto economico globale, delle asimmetrie del sistema di governance dell’unione economica, e stesso Regno Unito – basti pensare alle ripercussioni sulle ‘relazioni speciali’ minacciate dagli Stati Uniti in caso di esito ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di spazi e posizioni, al fine di creare situazioni...
friendzone
(Friendzone o friend zone) s. f. inv. Relazione affettiva asimmetrica, caratterizzata dal fatto che uno dei due soggetti prova attrazione e desiderio, ma viene costretto dall’altro, in modo esplicito o implicito, all’interno di...