Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] asse sarà incontrato a distanza finita; e precisamente il parametro relativo ad esso sarà la metà, in valore assoluto, di media fra i valori del primo e del terzo indice è maggiore, minore o uguale al valore del secondo indice. Se poi la somma dei ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] un'esposizione di 12 ore a 50°, progressivamente per un minor numero di ore a temperature più alte, fino ad avere danno dei bambini. Da tempo è stata notata la frequenza relativamente grande della tubercolosi fra i bambini conviventi con i genitori ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] dell'aria espirata nell'unità di tempo è quindi un po' minore di quello dell'aria inspirata.
Il rapporto fra anidride carbonica (CO2 da comprimere il polmone e mantenerlo in una relativa immobilità. Per tale intervento sono stati costruiti speciali ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] sussista una legge, che neghi la capacità di testare al minore di quattordici anni (giudizio in iure) e poi accertare, Mancini scritta in Torino il 1 dicembre 1851 per il processo relativo ai fatti del 15 maggio, pubblicata in Due scritti politici, ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] Moravia, a Bruna.
Altri paesi europei. - L'Olanda possiede, relativamente alla popolazione, un'industria bene sviluppata: il centro più importante è Tilburg (6647 operai); centri minori sono Leida, Eindhoven e altri. L'industria è forte importatrice ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] Cayley, 1855)
Non riportiamo le interpretazioni geometriche relative alle forme cubiche e biquadratiche, le quali possono e ϕ è il quadrato di una forma lineare; se il rango di f è minore di n − 1, il rango di ϕ è zero, ossia ϕ è identicamente nulla. ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] di montaggio e possibilità di sostituire prontamente qualche pezzo eventualmente guasto o perduto.
2. Minore peso specifico e minore costo del materiale.
Relativamente a quest'ultima considerazione si è constatato come il solo interesse del capitale ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] , ciliegi, peri, meli, ecc.), degli ortaggi, dei fiori e piante ornamentali; minore importanza hanno le patate, il grano, il mais; l'allevamento del bestiame ha relativamente scarsa importanza come in genere in Liguria; fiorente la pollicoltura. La ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] inestimabile per una retta comprensione dei dati biblici. Delle civiltà minori con le quali gli Ebrei furono in relazione ben poco di Gesù, e da dissidî interni. Un breve periodo di relativo benessere è segnato dal regno di Agrippa I (41-44). Le ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] indiretta, nel passo di Ovidio (Fasti, VI, v. 262) relativo al tempio di Vesta e nel passo di Varrone (De lingua esistenza di un ambiente centrale (atrium), a cui segue un ambiente minore (tablinum); ma in tombe assai più tarde vi è complessità ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...