Storia. - Mentre nel diritto moderno, e già nel diritto romano giustinianeo, il contratto può essere definito l'accordo di due o più persone diretto a costituire un rapporto obbligatorio dalla legge riconosciuto, [...] potrebbe essere tenuto a risponderne.
Il processo storico relativo al riconoscimento dei contratti a favore di terzi è contraenti, mentre all'altra, di solito a causa della sua minore autonomia economica, non resta che prestare il suo consenso, se ...
Leggi Tutto
LOGICA INDUTTIVA
Domenico Costantini
Fra le interpretazioni che nel passato furono date della l. i. la più nota si deve a J.S. Mill, secondo cui questa è la l. della scoperta scientifica. Se, come si [...] palline la probabilità che esse siano tutte nere è molto minore della probabilità che le palline estratte siano metà bianche e quanto si è detto segue l'importanza delle ricerche relative alla specificazione delle classi di leggi da impiegare nel ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione [...] dal globo, ciò che non avviene, o avviene in misura minore, quando il deflusso stesso sia ostacolato per alterazioni delle vie di monoculare e binoculare nello strabismo, e al relativo trattamento a registrare con finezza le caratteristiche del ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591)
Gino LUZZATTO
Nora FEDERICI
L'evoluzione dello popolazione dopo la seconda guerra mondiale. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale, non dovettero [...] di esse, i singoli stati più popolati in senso assoluto e relativo. L'aumento risulta così distribuito:
In questo aumento generale il primo dell'emigrazione transoceanica. In misura non molto minore vi ha contribuito l'incremento e la moltiplicazione ...
Leggi Tutto
PIANETA (dal gr. πλανήτης "errabondo")
Francesco PORRO de SOMENZI
Ornella TOMASSONI
Questo nome si attribuiva dagli antichi a tutti i corpi celesti che si spostano sul fondo immutabile delle stelle [...] fisse. Il moto relativo alle stelle era dunque l'unico criterio per distinguere quelli da queste; e solo con volte e mezzo quella dell'acqua). Le densità dei pianeti esterni sono assai minori, e si avvicinano a quella del Sole (Giove 0,25, Saturno 0, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 67; App. II, I, p. 861; III, I, p. 559; IV, I, p. 707)
Sono superate le difficoltà che si frapponevano al reclutamento di nuovi epigrafisti: essi sono ora numerosi in ogni paese. Dopo il 7° congresso [...] Macedonia settentrionale (Th. Rizakis e G. Touratsoglou, 1985). Più notevole l'attività nell'Asia Minore ove, dei Tituli Asiae Minoris, sono usciti i fascicoli relativi a Nicomedia (Fr. K. Dörner, 1978) e alla Lidia settentrionale (P. Herrmann, 1981 ...
Leggi Tutto
PUBBLICO La classificazione e l'esatta sistemazione teorica del d. p. costituiscono argomento di contrastanti opinioni dottrinali. Da taluni, infatti, il ricorso al d. p. viene ritenuto compatibile con [...] entrambi i casi un patrimonio e un reddito proporzionale minore. Il sacrificio della generazione presente è identico a quello e con economia di spese e di locali il relativo servizio e il raggiungimento degli scopi prefissi dall'Amministrazione. ...
Leggi Tutto
La parola asse è usata con significati varî nelle scienze fisiche e matematiche, per indicare una retta dotata di certe proprietà speciali rispetto a una figura o ad un corpo. Così, p. es., quando un corpo [...] retta tale che il corpo, girando intorno alla retta di un angolo minore di un giro completo, venga a trovarsi in una posizione completamente non vengono in alcun modo influenzate dal moto relativo rettilineo e uniforme dei diversi sistemi.
Asse nella ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] settentrionale ed occidentale del lago Vittoria e in quella costiera dell'Africa Minore e dell'estrema cuspide meridionale del territorio del Capo di Buona Speranza. Zone di relativa densità offrono tutta la costa della Guinea e la parte orientale di ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] nella zona più densamente abitata, ossia nella pampeana; in minor grado segue la regione mesopotamica e in qualche altra zona argentina è più numerosa, dal punto di vista assoluto e relativo (si parla di estese regioni e non di luoghi circoscritti) ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...