(III, p. 580).
I metodi statistici.
I metodi statistici servono nell'antropologia alla valutazione delle varie misurazioni e osservazioni. Per questo scopo è necessario:
1. mettere in relazione reciproca [...] di una parte a un'altra. Di solito la misura minore si esprime in percentuali della maggiore; così:
nella testa: con ciò le grandezze di classe vengono a trovarsi nel centro della classe relativa. Per es.: per la statura: grandezza di classe 162: da ...
Leggi Tutto
– Laparoscopia. Strumentario. NOTES. SILS. Chirurgia transanale. Elettrochirurgia. Ultrasuoni. Chirurgia robotica. Bibliografia
Tra la fine del 20° sec. e l’inizio del 21° le moderne tecniche di c. hanno [...] quali il miglioramento della convalescenza postoperatoria, un minore rischio di sviluppo di aderenze postoperatorie e una dell’esperienza dei gruppi dedicati. Il problema ancora rilevante è relativo ai costi non solo di acquisto e installazione, ma ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] , di quelli da abbattere con priorità e per calcolare i relativi dati di tiro. Il tutto interconnesso con sistemi di telecomunicazioni elastiche e capillari.
Alle quote minori vengono impiegati anche cannoni di piccolo calibro, su affusti singoli ...
Leggi Tutto
SANGUE
Giulio La Greca Bertacchi
(XXX, p. 664; App. II, II, p. 782; III, II, p. 657; IV, III, p. 261)
Sviluppi delle tecniche trasfusionali. - Nell'ambito della trasfusione del s. si è verificata un'evoluzione [...] un'indesiderabile risposta immunitaria) e, infine, una minore possibilità di trasmissione di malattie.
Il quadro di questi Sanità con la l. 4 maggio 1990, n. 107 e relativo decreto legisl. 27 dicembre 1990, ha inteso promuovere la diffusione ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] del Paese, che corrispondono tra l'altro a una minore propensione alla formazione di nuclei familiari numerosi. Dagli anni piccolissima dimensione. Fra i segnali positivi spicca quello relativo alla crescita delle produzioni biologiche, sia in termini ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453; App. II, n, p. 721)
Carlo RUINI
La ricerca teorica sul r., seguendo lo schema e la terminologia keynesiani, si è rivolta in questi ultimi anni all'affinamento conoscitivo della [...] per i redditi più elevati. Naturalmente, oltre al livello relativo del reddito, influiscono sulla quota di r. e sul diversi settori di attività economica, la maggiore o minore diffusione dei sistemi previdenziali ed assistenziali, la struttura dei ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] dal Portogallo (1975), sembra aver trovato una relativa stabilità nella necessità di risolvere i gravi problemi anni Ottanta si era rinnovata la fortuna di quelle forme 'minori' che avevano connotato lo sviluppo del genere: i drammi poetici ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] 4° a quella di Roma; di 10° a quella di Milano. Assai minori le differenze che si avvertono per i mesi estivi. La media di luglio, di cava d'Inferno e di Ossini. La tradizione relativa alla fondazione (κτίσις) di Leontini riceve da queste antichità ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] dell'arte degli altri popoli, verranno trattati sotto la voce relativa (v. grecia: Arte), la ricerca e l'illustrazione delle 'impero romano d'Oriente, dove il volgare ebbe un ben minore significato; il latino occidentale era una lingua morta in tutt' ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] scistose ordoviciane e siluriche. L'altezza e l'asperità sono qui molto minori che nei Highlands. Il Merrick (842 m.) e il Broad Manica, che in questa stagione è un golfo di relativo calore. Le linee isotermiche delle temperature medie minime di 1 ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...