Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] 'unità maggiore sull'ambito delle possibili variazioni dell'unità minore. E anche se, in effetti, i cambiamenti dell realizzeranno; ciò rappresenta una chiara evidenza della natura relativa e contingente dei sistemi biologici. È questa contingenza ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] ambito della preparazione sportiva e non ha importanza minore nell'attività fisica generale, qualora ci si coordinativa corrisponde a un aumento del carico fisico.
Un parametro relativamente semplice da misurare è la quantità di lavoro; quantità ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] e un elevato volume: il fattore tempo è dunque relativamente poco influente. Dal 1970 si tratta soprattutto di prodotti piste di rullaggio). Queste ultime, che non esistono negli aeroporti minori, connettono i piazzali con le runway e nella fase di ...
Leggi Tutto
Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] si trova necessariamente in uno stato di minore stabilità rispetto al corrispondente stato fondamentale e di un ecciplesso.
Mentre nel primo caso i componenti hanno orientamenti relativi casuali a distanze di 7 Å o superiori, i secondi sono ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] non comunicare. Basandosi sulla teoria di E. Bick (1968) relativa alla funzione di contenimento della pelle, D. Meltzer (1975) determinata dal deficit cognitivo: tanto questo è maggiore e tanto minore è l'età, più forte è l'isolamento. Questi ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] di tipo ipomaniacale, caratterizzato da mania in tono minore e di durata di circa quattro giorni.
quale non vi sono possibilità di miglioramento).
In generale, il rischio relativo di soffrire di depressione nei sei mesi successivi ai più gravi eventi ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] 1 nT per X e Y, ma diminuisce a 4 nT per Z. Accuratezza minore, per un fattore tra 2 e 10, si ha con strumenti portatili, per dei coefficienti di Gauss e delle loro derivate temporali prime relativamente a un dato periodo di tempo (di norma 12 mesi ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] ciò emerge dal fatto che per le famiglie di s componenti la stima relativa all'intera regione, F.s(j), non coincide con il numero delle produttivo delle imprese, la seconda presenta una non minore importanza, anche dal punto di vista sociale, perché ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] solitudine, infortuni sul lavoro, fenomeni di criminalità minore; familiare, come divorzio o separazione, abuso .
Indirizzi di politica sanitaria
Dopo un lungo periodo di relativa tolleranza, iniziato con l'abolizione del proibizionismo negli USA ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] 'ossigeno, l'azoto e il metano, le cui molecole sono relativamente piccole e compatte. In questo caso il potenziale intermolecolare u(r questo legame, chiamato 'a idrogeno', corrisponde un'energia minore di quella dei legami covalenti. Gli ordini di ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...