Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] tema di scioglimento del matrimonio con riguardo ai coniugi e relativamente alla responsabilità dei genitori con riferimento al minore. Evidente il nesso tra soggetto debole (minore) e necessità di individuare un criterio di giurisdizione che si ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] ) e compete solo fino a concorrenza dell’imposta italiana relativa al reddito estero perché «quando l’imposta estera, rispetto comunque, di un maggior debito d’imposta o di un minor credito» è stata prevista per garantire «una tutela distinta ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] di lavoro e, per questo motivo, ha configurato la relativa disciplina in modo da assicurare la marginalità e l’occasionalità lavoratore alcun voucher, ovvero accreditargli una quantità di buoni minore di quella dovuta, una volta che la prestazione ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] dal programma proposto dall’U.E.P.E. con le relative allegazioni, ma anche dalle ulteriori informazioni (di cui poi dovrà una prova da lui formulata (a differenza del procedimento per minori, nel quale l’imputato è assoggettato, a prescindere dal suo ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] si riferisce. È quindi la connotazione dimaggiore o minore rappresentatività del sindacato, insita nell’art. 39 con la sentenza 6.3.1974, n. 544, ha dichiarato infondata la relativa questione, sottolineando, fra l’altro, che l’art. 19, nel prevedere ...
Leggi Tutto
GIULINI, Giorgio
Stefano Meschini
Luca Conti
Figlio primogenito del conte Giuseppe e di Angela Sadarini, di nobile famiglia novarese e già vedova del conte Diego Gera, nacque a Milano nel palazzo di [...] , fu poi arricchita con un'appendice relativa ai vescovadi, cappelle e luoghi pii. L. Piccioni, II, Bari 1936, p. 216; G. Carducci, Studi suGiuseppe Parini. Il Parini minore, Bologna 1937, pp. 76-78, 81, 114, 120; N. Valeri, Pietro Verri, Milano 1937 ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] richiesto possono porsi solo questioni attinenti alle norme che davanti a lui regolano il relativo procedimento.
Nel caso si erano susseguiti a riguardo del minore più provvedimenti giudiziari.
Ad un primo provvedimento d’un tribunale per i minorenni ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] anche art. 30, co. 4-bis), a proposito di contratti relativi a beni immobili stipulati in violazione di norme edilizie che impongono alle parti tempo. può essere convertito in un patto di durata minore; o anche che la costituzione di servitù con un ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] 6, in cui ci si prefigge lo scopo di «tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone in tutto o in parte misura dagli esiti della pluriennale disputa relativa ai presupposti per la pronuncia dell’inabilitazione ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] , la procedura e gli atti che la concludono godono di una relativa autonomia (ad es., l’atto di diniego non sarebbe soggetto ai .2008, n. 1154 ‒ anche l’atto che conceda un rimborso minore di quello richiesto e l’atto che “blocchi” il rimborso a ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...