Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] di strumenti (il reg. n. 2201/2003, in ciò seguito anche dal reg. 2019/1111, limitatamente alle decisioni relative al diritto di visita e al ritorno di un minore sottratto; il reg. n. 805/2004; il reg. n. 4/2009) all’abolizione dell’exequatur si ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] sostegno scolastico con insegnanti specializzati in favore dei minori portatori di handicap, e ciò sia sotto comportamento discriminatorio in pregiudizio delle persone disabili e della relativa attribuzione della giurisdizione al G.O., ha affermato ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] , innanzitutto, la scelta compiuta dalla nuova normativa di scriminare i minori di età da zero a sei anni, rispetto a quelli da al numero, né in relazione ai benefici e alle relative problematiche, il che rivela la possibile incongruenza di una ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] distribuiti fra un gran numero di titolari tra loro indipendenti e relativi non a un territorio, bensì a gruppi ristretti di persone norme di questo secondo tipo hanno una capacità assai minore di regolare l'applicazione del diritto rispetto a quelle ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] (assegni di mantenimento dei figli e del coniuge), sia gli aspetti relativi all’affidamento e anche all’assegnazione della casa coniugale.
La competenza, qualora vi siano figli minori, spetta al tribunale del luogo di residenza di questi e il ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] La cognizione incidentale non dà luogo ad un accertamento minore, in quanto superficiale o non approfondito; infatti, all’art. 40, co. 3, 4 e 5, c.p.c., relativamente al rito.
Prendendo le mosse da quest’ultimo istituto, sulla base delle disposizioni ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] effetti civili», ad eccezione per la parte relativa ai provvedimenti di natura economica poiché la sentenza del quale, constatata l’impossibilità dell’affidamento preadottivo d’un minore, questi può essere adottato anche da chi non è coniugato14 ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] in tema di congedi con due distinti provvedimenti: uno relativo al congedo di paternità (vedi infra), l’altro al La tutela della maternità e della paternità, in Tutela civile del minore e diritto sociale della famiglia, Lenti, L., a cura di ...
Leggi Tutto
Guido Sola
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro [...] ’applicazione di misure di sicurezza, con l’indicazione dei relativi articoli di legge» (art. 429, co. 1 potrà procedersi con giudizio direttissimo se «ciò pregiudic[a] gravemente le esigenze educative del minore» (art. 25, co. 2 ter, d.P.R. n. 448/ ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] necessaria correlazione tra detrazione e rimborso, in quanto l’IVA relativa a spese di costruzione di un immobile su suolo altrui, per migliorie dei beni di terzi si effettua nel periodo minore tra quello di utilità futura delle spese sostenute e ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...