Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] particolarmente semplice è quello dello spazio di controllo a tre dimensioni relativo a un sistema del secondo ordine (n=2), che dipende unità maggiore sull'ambito delle possibili variazioni dell'unità minore. E anche se, in effetti, i cambiamenti ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] digitalizzazione dell'immagine, mentre è ammessa una minore qualità nel caso di teleconsulto. Questo tipo a ciascuno di essi e quindi la prestazione attesa.
Tutte le informazioni relative a queste azioni sono in generale descritte in un 'manuale per ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] la formazione di doppi legami, e meno numerose sono le catene insature minore è il grado di fluidità. I lipidi e le proteine possono 0,1÷5 mm) supportato da uno strato poroso relativamente più spesso. Queste m., che hanno caratteristiche di elevata ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] ammoniaca (NH3), ma non agisce su nessuna delle uree sostituite finora note. Altre volte la specificità è minore (specificità relativa), come nel caso della già citata etanolo deidrogenasi.
Altri e. sono specifici per gl'isomeri geometrici o isomeri ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] i ribosomi interi hanno coefficiente di sedimentazione di 70 S mentre l'unità minore è di 30 S e la maggiore di 50 S. I ribosomi contengono possibile calcolare con sufficiente accuratezza la lunghezza relativa delle varie fasi del ciclo cellulare che ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] di un farmaco di natura acida (salicilici, barbiturici, tetracicline, ecc.), è tanto maggiore quanto minore è il pH locale (aumento relativo della quota non ionizzata, liposolubile); i farmaci basici (amidopirina, morfina, atropina, ecc.) sono ...
Leggi Tutto
IMMUNITÁ
Massimo ALOISI
Medicina. - (XVIII, p. 893; App. II, ii, p. 8). - Posizione di questo campo di studî nei confronti di altri. - L'immunologia non è più - e da lungo tempo - un capitolo, sia pur [...] una maggiore possibilità di attecchimento, proprio per una minore reattività immunitaria, e se si scende a considerare , nella misura in cui non dipenda da fattori complessi relativi alla esposizione alla infezione, alla natura e reattività dei ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] non. Le attività dovranno avere un costo sempre minore in termini di materiali e di energia e dovranno suoli, ma anche da scelte di governo, per es. quelle relative all'agricoltura e alle foreste. Essa rappresenta una modificazione ambientale globale ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] là di questa parabola generale, i m.e. mantengono alcune loro peculiarità, relative anche ai contesti e ai paesi in cui operano. La Germania è la direttamente politico dei m.e. è per ora assai minore, ma l'influenza delle loro tematiche è assai vasta ...
Leggi Tutto
(VII, p. 52; App. IV, I, p. 293)
Con la diffusione sempre più vasta di elaboratori elettronici a elevate prestazioni, è divenuto sempre più frequente tra gli studiosi interessati a una metodologia quantitativa [...] essere proprio i luoghi di raccolta e l'abbondanza relativa di ciascun tipo di pianta rappresentare l'insieme di variabili sistema p-dimensionale a uno con un numero di dimensioni minore e, di conseguenza, di semplificare la struttura dei dati ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...