Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] di glaciazione essi divennero più aridi in quanto vi era una minore quantità d'acqua nell'atmosfera globale. L'ultimo periodo di . 2) sono riassunte alcune stime attuali delle quantità relative a specie animali e vegetali superiori. l dati sono ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] β1 e β2), che permette di precisare la sua localizzazione relativa nel tetramero. Le superfici di contatto tra le subunità diverse equilibrio con l'O2 verso destra, vale a dire verso una minore affinità per l'O2, rendendo allo stesso tempo la forma ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] 'unità maggiore sull'ambito delle possibili variazioni dell'unità minore. E anche se, in effetti, i cambiamenti dell realizzeranno; ciò rappresenta una chiara evidenza della natura relativa e contingente dei sistemi biologici. È questa contingenza ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] ci sarà una nuova media e la varianza potrà essere minore. Nella selezione 'stabilizzante' sono favoriti gli individui posti nell’evoluzione della sessualità, in particolare quelli relativi alle colorazioni maschili, alla scelta del partner, ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] di tipo ipomaniacale, caratterizzato da mania in tono minore e di durata di circa quattro giorni.
quale non vi sono possibilità di miglioramento).
In generale, il rischio relativo di soffrire di depressione nei sei mesi successivi ai più gravi eventi ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] 'ideale', cioè quella che può essere sottoposta alla sterilizzazione con minori problemi, è la donna che ha almeno tre figli di 6 ore), dalla temperatura (50-60 °C) e dall'umidità relativa (20-60%). La sua capacità di penetrazione è notevole e può ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Giorgio Israel
La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Le sorgenti concettuali [...] e statistici, da lui considerati come una 'forma minore' di matematica ‒ era completato dalla menzione di ottenne una gran messe di risultati alcuni dei quali ‒ soprattutto quelli relativi alla fase ‒ viziati da difetti di base che ne limitavano la ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] più considerati i criteri di qualità per gli usi nei quali è minore l'esigenza di acque non contaminate e ci si è principalmente concentrati 'importanza di sviluppare ricerche sui problemi relativi alla diffusione dei microinquinanti e la necessità ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] anche in esse diminuzioni; esse sono tuttavia di entità molto minore rispetto a quelle delle zone antartiche. Il quadro del fenomeno, dunque, è molto complesso e sull'influenza relativa delle varie concause che lo generano non vi è accordo unanime ...
Leggi Tutto
Embrione
Jonathan Cooke
L'embrione, dal greco ἔμβρυον, "neonato, feto", è il prodotto del concepimento, derivante dalla cellula uovo fecondata, lo zigote. Lo sviluppo embrionale si verifica attraverso [...] seconda regione è costituita da cellule le quali presentano una minore connessione tra loro e che, muovendosi lentamente tra le epiteliali (cellule non mobili unite tra loro in modo relativamente stretto) e si divide a sua volta in due regioni ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...