Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] , 1918). In seguito fu misurata anche la quantità degli animali di minor mole, la cosiddetta meiofauna. Questi animali sono molto più numerosi, ma relativamente al peso costituiscono una piccola percentuale rispetto alla macrofauna. D'altra parte ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] . Tav. I, nella quale sono incluse le figure relative ad alcuni dei postulati e teoremi discussi in seguito) con l'allontanarsi del peso da A lungo il cerchio, cosθ diventa minore di 1 e progressivamente più piccolo, così che il peso posizionale si ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] oltre il 30%, mentre per l'Argentina è del 53%; tale quota, relativamente ai gruppi etnici, sale all'86-89% per i popoli balcanici e È evidente che la tendenza al ritorno è più accentuata quanto minore è la distanza dal paese d'origine e più agevole ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] Makapansgat fossero opera in gran parte di carnivori, in parte minore di porcospini e altri animali, e forse solo in minima parte è 1.350 cc, cioè circa il 43% in più rispetto alla media relativa a H. erectus. Secondo G. P. Rightmire, in genere i più ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] a ridefinizioni successive e al varo di una legge stralcio relativa all'esproprio della grande proprietà agraria.
Era questa una parabola che sarebbe, con maggiore o minore intensità, divenuta prassi costante del processo legislativo, in cui il ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] sua orbita, 2πmab/T (dove b è l'asse minore dell'ellisse), dev'essere un multiplo intero di h/2π è la massa di riposo dell'elettrone; inoltre a numeratore compaiono matrici relative allo spin. Sotto un altro punto di vista, le differenze ora rilevate ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] . (T. Diplovataccio).
1348: diploma di cittadinanza, con relative pratiche dei 21, 27 e 30 ottobre, concesso dal 48, 3, 3): Oxford (Aenei Nasi Coll., 14 f. igi); alla I. de minore 5 plurimum ff. de quaestionibus (D. 48, 18, 10, 5): Oxford (ibid., f ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] a X, e (ch(ℱ). td(TX))n è il termine di grado n del relativo sviluppo in serie di potenze in t. Tale termine vive in H2n (X, ℤ) e generale definita su ℚ, esiste una sottovarietà Y di X di dimensione minore di quella di X, tale che c'è un numero finito ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] d’arte depredate per l’occasione in Grecia e in Asia Minore, lo sfarzo immenso di ambienti dove tutto era “coperto di Siarensis che, con la tabula Hebana, conserva il senatoconsulto relativo alle onoranze postume a Germanico. Dei tre archi (iani) ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] caratterizzata. I documenti della Geniza (Goitein 1999), relativi nello specifico alla comunità ebraica di Fustat, ma provincia egiziana ha portato all'investigazione archeologica di alcuni centri minori come il porto di Qusayr al-Qadim, Akhmim e ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...