ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] «sia perché lo sfogo del comporre indebolisce nella massima parte e minora il loro sdegno»? Di fatto, uscendo da un lavoro intenso senso del «disinganno», in un momento di equilibrio e relativa serenità egli stese rapidamente dal 3 aprile al 27 maggio ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] abbastanza bene mediante un'energia potenziale media che dipende dalla posizione e, in misura minore, dalla velocità dei nuclei che si urtano. Il moto relativo dei nuclei è rappresentato da una funzione di probabilità che soddisfa l'equazione di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] le proprie attività in aree nelle quali i costi di produzione fossero minori. Società di questo genere si trovano specialmente nella fabbricazione di prodotti elettronici relativamente semplici, come radio e parti di apparecchi televisivi. Il loro ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] , La scuola di Afrodisia, Roma 1943; A. Giuliano, La ritrattistica dell'Asia Minore dall'88 a.C. al 211 d.C., in RIA, 8 (1959), pp e l'età del Ferro. Dalle stesse zone provengono testimonianze relative all'età arcaica (VI sec. a.C.): un abitato di ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] chiuso riservato agli alloggi del castello. A causa della relativa mancanza di spazio di alcuni c., la cappella era a formare nell'insieme un torrione oblungo di oltre m. 16; nel recinto minore di Qaṣr al-Ḥayr al-Sharqī, a S di Ruṣāfa, nel palazzo di ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] cioè
essendo • il segno di prodotto scalare, ré il versore relativo alla curva coordinata r, perpendicolare alla superficie S e dΩ= gli angoli di elevazione più bassi e quindi fare il minor numero di salti possibile. Da quanto ora detto si deduce ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] tali linguaggi dovesse essere guidata ‟dalla maggiore o minore comodità espressiva di un linguaggio rispetto all'altro". Pochi alternativi e sviluppi recenti
Non è certo possibile, relativamente agli anni del dopoguerra, né dar conto dell'imponente ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] con elmo, scudo e lancia e, dall'altro, scene agonistiche relative alla gara in cui l'atleta si era affermato. La un generale romano riceveva, per i suoi trionfi, onori e ricompense minori rispetto a quelle di un vincitore di Olimpia.
Eccessi e sete ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] . Se si escludono i casi di inosservanza alle norme relative all'oscuramento e alla chiusura dei pubblici esercizi, fu di rado ed a stento ad accettare occupazioni di minore impegno di minor reddito od a conservarle. Rifiuti codesti che spesso ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] turbolenza stessa, la cui media si annulla su distanze e tempi relativamente grandi. Se g=g(x, t) è una qualunque quantità per unità di massa per tutti i vettori d'onda k di modulo minore o uguale a k è allora data da:
Per calcolare l'integrale di ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...