Tendenze attuali negli escavatori universali su cingoli. - Praticamente abbandonato il motore a vapore, viene ora normalmente usato il motore a combustione interna, a gasolio o a benzina, preferito per [...] al minuto), per lo più a ciclo Diesel, a causa del minor costo del combustibile.
Per tali motori si richiede soprattutto che mantengano compressa permettono infine di realizzare con relativa facilità dispositivi di sicurezza che impediscono false ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] Luisa Azzolini
Già Repubblica socialista sovietica d'A. (il minore degli Stati dell'URSS, sorto nel 1936 dallo scorporamento della e Azerbaigian, l'A. continuò a godere di una relativa stabilità politica, favorita da una parziale ripresa economica a ...
Leggi Tutto
TERAMO (XXXIII, p. 539)
Gennaro DI SABBATINO
Teramo dista dal Mare Adriatico km. 22 in linea d'aria e km. 25 percorrendo la strada statale n. 80 del Gran Sasso d'Italia. Il Corso di Porta Reale è stato [...] maggiore - orientato da N. a S. - misura m. 73,93 e il minore - orientato da E. a O. - misura m. 56,16. Risultano identificati Nel 1935, la provincia di Teramo, nella graduatoria relativa all'incremento naturale della popolazione, occupava l'ottavo ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] industriale del 514%; l'aumento di volume è stato molto minore (48% e 172% rispettivamente).
Finanze. - Al 31 marzo nazionale lordo in 1.233 milioni. Di tale cifra, la quota relativa al settore privato ammonta a 939 milioni, di cui 149 destinati ...
Leggi Tutto
Storico greco, nato in Alessandria sotto l'impero di Traiano, se non prima, giacché ricorda la distruzione del tempio di Nemesi eretto da Cesare ad Alessandria per l'uccisione di Pompeo, demolito dai Giudei [...] del Ponto a danno delle altre monarchie dell'Asia Minore sino alla spedizione di Cesare contro Farnace.
La parte impossibile che il libro quinto sia compiuto e che gli avvenimenti relativi al conflitto fra Ottaviano e Antonio fossero narrati, a parte, ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo decennio l'A. ha compiuto rapidi progressi per il moltiplicarsi dei sondaggi sistematici con radiosonde fino alla quota di 20-30 km, nonché per l'iniziarsi ed il rapido svilupparsi dei sondaggi [...] dell'atmosfera.
La fig. 1 mostra l'insieme dei risultati relativi a quote superiori alla stratopausa e si riferisce sia al periodo tra stratosfera e troposfera, che si riteneva fossero assai minori di quanto in realtà si è accertato.
Partendo da ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni personaggi cartaginesi.
1. Generale cartaginese, distruttore delle città di Selinunte e d'Imera in Sicilia. Apparteneva alla casa di Magone ed era nipote dell'Amilcare caduto sotto Imera [...] trovava lontana a continuare la lotta sulle coste dell'Asia Minore. La domanda dei Segestani fu perciò accolta e il col. 2018 segg. (ove è anche accennata la controversia relativa alla cronologia).
2. - Capitano cartaginese, figlio di Giscone, ...
Leggi Tutto
Per fillotassi, o tassia fogliare, s'intende l'assetto o disposizione che hanno le foglie sui fusti che le portano; questa è variabile da pianta a pianta ma costante per ogni specie e si rivela già osservando [...] la distanza angolare di due foglie consecutive, cioè l'angolo minore che i loro piani di simmetria hanno con l'asse numero è doppio di quello delle foglie di ciascun verticillo. È relativamente frequente il caso di verticilli con due foglie che in tal ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Piero Bencini
(XV, p. 811; App. II, I, p. 965; IV, I, p. 845)
L'automazione cartografica, dopo la fase iniziale di ricerca e di sperimentazione, sta entrando ormai nella fase di pratica [...] .
Oltre all'uso degli altimetri per la conoscenza della quota relativa di volo (v. telemetria elettronica, App. IV, iii, della carta rilevata che a quella delle carte a scala minore da essa derivate.
Applicazioni topografiche. − In Italia è in ...
Leggi Tutto
MIRAGGIO
Leonardo Martinozzi
. Con questo nome si designano varî fenomeni affini tutti dovuti all'incurvamento che subiscono i raggi luminosi quando attraversano un'atmosfera non omogenea. Il tipo più [...] densità, e in conseguenza un indice di rifrazione, minore di quello dell'aria sovrastante. La distribuzione della è dato dalla cosiddetta Fata Morgana, da noi osservabile con relativa facilità nello Stretto di Messina, del quale anzi è particolare ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...