Durante il decennio 1949-59 nessun nuovo esplosivo è stato introdotto nell'impiego pratico, è continuata invece la selezione degli esplosivi già in uso con conseguente eliminazione di quelli considerati [...] cedere di fronte al T 4 sono: la minore stabilità: la maggiore sensibilità e la minore versatilità. A quest'ultimo riguardo si fa notare durante l'impiego. È pertanto da ritenere che la relativamente vasta fabbricazione dell'e.d.n.a. fatta dagli ...
Leggi Tutto
In biologia è così chiamato l'insieme delle regole che permettono la traduzione della informazione genetica contenuta nel DNA nella sequenza polipeptidica delle proteine: esso determina cioè le regole [...] gene principale specifica, oltre che la codifica della proteina relativa, anche il segnale per l'inizio della lettura del inizio essere di questa forma, con un contenuto di informazione minore. Viene fatto notare che gli 8 aminoacidi specificati da ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] a. da tempo immemorabile, mentre i miceli solo in epoca relativamente recente sono stati proposti come fonte di proteine alimentari. Il loro sostanze antinutritive, sempre presenti, in maggiore o minore quantità, anche nelle foglie edibili. Da quando ...
Leggi Tutto
Spesso erroneamente collegate ai cosiddetti disabili, le b. a. sono viste come ostacoli fisici e ambientali, ed evocano quindi stati e situazioni di svantaggio, che generalmente vengono fatti coincidere [...] Lavori pubblici nr. 425 del 20 genn. 1967, relativa agli standard residenziali. Le b. a. vi venivano per assicurare l'utilizzazione degli edifici sociali da parte dei minorati fisici e per migliorarne la godibilità generale". Veniva evidenziata ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] in primo luogo Mare del Nord inglese e norvegese) e delle relative infrastrutture di trasporto e, dall'altro lato, sull'espansione di gas, le quali offrono evidenti vantaggi in termini di minori costi d'investimento, di tempi di realizzazione, di ...
Leggi Tutto
I minatori tedeschi chiamavano Kobalt (forma dialettale di Kobold "gnomo") i minerali che alla fusione non davano metallo, supponendo che uno spirito maligno li avesse sostituiti al minerale argentifero. [...] in vicinanza del lago Ontario (Canada) e quelli di minore importanza nella Scandinavia e in Sassonia. I minerali di cobalto sono lavorati quasi esclusivamente per prepararne i relativi sali; essi vengono prima arrostiti per allontanare lo zolfo e ...
Leggi Tutto
Vocabolo marinaro che indica propriamente il contorno estremo della nave, e che è passato a significare, comunemente, la nave stessa o un suo fianco. Dalla parola bordo sono derivate varie espressioni, [...] a parità di altre condizioni, ha bisogno di un bordo libero minore che uno scafo lungo, e, in effetto, di tale deficienza di robustezza dello scafo, ecc.
I calcoli relativi portano alla determinazione del bordo libero invernale in acqua ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 68; App. II, 1, p. 797; IV, 1, p. 603)
La l. 1° dicembre 1970 n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio), già parzialmente modificata dalla novella di cui alla l. 1° agosto 1978 [...] , qualora sia strettamente necessario anche in considerazione della loro età, l'audizione dei figli minori. All'attuazione dei provvedimenti relativi all'affidamento della prole provvede il giudice del merito. Nel fissare la misura dell'assegno ...
Leggi Tutto
POTENZA
Matematica. - Nei varî rami delle scienze matematiche la parola "potenza" è usata con significati diversi, dei quali si accenneranno qui i principali.
Aritmetica e algebra. - Indicato con n un [...] potenza è suggerita dall'intento di rendere valida un'altra identità, relativa alla teoria dei radicali (v. radice): se m ed n , in corrispondenza di ogni potenza di a ad esponente razionale minore di π, tutti i numeri razionali che non la superano, ...
Leggi Tutto
Gli eresiologi cristiani hanno qualificato come δοκηταί (doceti) tutti coloro che in varia guisa hanno negato la realtà "carnale" del corpo umano di Cristo, hanno messo in discussione la sua concezione [...] mostra che esse dovevano essere assai diffuse nelle comunità dell'Asia Minore. Ridotta la natura umana del Cristo a un puro δοκεῖν church, Cambridge 1923, p. 95 segg. e passim nella parte relativa alla cristologia di Apollinare (pp. 181-232); A. von ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...