Il monte più elevato delle Alpi e di tutta l'Europa; sorge nella parte più interna della Val d'Aosta, dove l'elevata cresta spartiacque alpina si ripiega, fra le Alpi Graie e le Pennine, le prime dirette [...] affiorano rocce scistose più recenti.
La disposizione relativa fra le varie stratificazioni ai due lati kmq.), di Triolet (4,5 kmq.) e di Pré de Bar (4 kmq.). Minore è il numero dei ghiacciai nella parte svizzera del massiccio; i più notevoli sono ...
Leggi Tutto
LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] promesso e pagato per il verificarsi d'ogni sorte, risulta minore di quello che dovrebbe essere nell'ipotesi di giuoco equo, delle variazioni del valore della moneta; la sua importanza relativa nel bilancio statale appare invece in netto declino: i ...
Leggi Tutto
Gli scopi della vita umana non si possono raggiungere senza beni materiali di cui si possa disporre. Il desiderio di questi beni, congiunto alla conoscenza delle loro attitudini all'appagamento, costituisce [...] altro bisogno da cui dipende soltanto il loro benessere, maggiore o minore, essi dànno la preferenza al primo e la dànno a limite, utilità finale, utilità marginale (v. le voci relative).
Dalle cose sinora esposte deriva anche che, ove l'individuo ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] della polizza, e anche sinistri di entità maggiore, purché minori dell'abbuono che riceverebbe e purché avvengano verso la scadenza definite mediante evidenti generalizzazioni della definizione relativa alle assicurazioni libere sulla vita; nel ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Giorgio VERNADSKIJ
Repubblica sovietica socialista autonoma dei Kazaki, antico territorio delle Steppe dei Kirghisi (Asia russa). Ha una superficie di 2.814.600 [...] in tre orde: la media, sul principio nella regione di Taškent, la minore, a Dešti-Kipčak, la maggiore, a Mogulistan. Verso il sec. del kalym prezzo pagato per la sposa. Le donne godono relativa libertà e non tengono coperto il viso.
Fin dal sec. ...
Leggi Tutto
Operazione diretta a condurre le proprie forze, o una conveniente aliquota di esse, ad agire contro le comunicazioni a tergo dello schieramento delle forze mobili o delle difese fisse nemiche, senza aver [...] unità di seconda linea in numero superiore e in tempo minore di quelli previsti dall'avversario. Ma, anche rimanendo senso assoluto, cioè estesa a tutta la durata del movimento, ma relativa soltanto ad un tempo tale che il nemico, quando si accorga ...
Leggi Tutto
INFETTIVOLOGIA
Giuseppe Visco-Enrico Girardi
In questi ultimi decenni, nel settore della medicina dedicato alle infezioni e in modo particolare alle malattie infettive (v. infezione, XIX, p. 196; infettive, [...] scelta fra antibiotici di pari efficacia ma di costo minore. Si ricordi che questa scelta dovrà tener conto agenti: l'antidifterica (obbligatoria dal 1935) con la relativa anatossina; l'antipoliomielitica (obbligatoria dal 1966), dapprima con virus ...
Leggi Tutto
SILLOGISTICA
Guido Calogero
Termine filosofico, designante la teoria della natura e delle forme del sillogismo. Secondo la nota definizione aristotelica, quest'ultimo è un "ragionamento nel quale, poste [...] quello della possibilità di mostrare la sussistenza del termine minore nell'estensione del maggiore in forza della sua l astoria della sillogistica v. logica, e la bibl. relativa. Cfr. inoltre apodissi; contraddizione; dialettica; identità; giudizio ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1927-47 numerosi sono stati i progressi dell'astrofisica sia nel campo dei mezzi strumentali, sia in quello delle osservazioni e scoperte, e tecnico.
Per la fisica solare, che ha assunto notevole [...] Supponendo che la Terra sia stata molto calda per un tempo relativamente breve, si spiega che abbia perduto certi gas quali ossigeno, atmosfera di Marte è estremamente scarso, certo minore dell'1% e probabilmente minore del 0,1% di quello che esiste ...
Leggi Tutto
(fr. absorption; sp. absorción; ted. Absorption, Einsaugen; ingl. absorption).
Assorbimento di liquidi e gas.
L'assorbimento è un fenomeno fisico consistente nella penetrazione d'una sostanza allo stato [...] limiti assai ristretti.
Diamo una tabella (secondo Saussure e Dewar) relativa ai cmc. di varî gas assorbiti da 1 cmc. di carbone determinati; e tale potere dipende evidentemente dalla maggiore o minore adesione fra il solido e i singoli liquidi. ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...