Nome della maggiore città cretese, situata nella parte centrale dell'isola, a circa un'ora di cammino a SE. della moderna Candia, a 25 stadî dal mare presso a un fiumicello, l'antico Καίρατος (ora Katsaba). [...] italiana veniva ritrovando, fin dalle sue prime campagne, relativi alla civiltà più antica dell'isola, in specie i sono evidentemente destinati al servizio, come indica la loro minore eleganza, e gli avanzi raccolti. Essi avevano una propria ...
Leggi Tutto
UMIDITÀ atmosferica
Francesco VERCELLI
Dalle acque e dalla terra esalano e si espandono nell'aria, continuamente, ingenti masse d'invisibile vapore acqueo, che impregnano tutta la troposfera. Condensate [...] 25° di latitudine; 7 a 45°; 3 a 65°.
L'umidità relativa può oscillare tra valori estremi in qualsiasi zona terrestre: il regime dei venti essere proporzionale a una potenza dell'area con esponente minore di 1. Pare che la legge dipenda dal regime ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] descritto nell'adulto. Un rallentamento e una relativa disorganizzazione dei ritmi cerebrali possono talvolta contrassegnare . Sulla corteccia cerebrale hanno una latenza ovviamente minore le risposte provenienti dalle aree di proiezione specifica ...
Leggi Tutto
Nelle scienze economiche è l'aspirazione che un individuo (o gruppo d'individui, o la totalità degl'individui che operano in un mercato) prova per il conseguimento di una certa massa di un bene, in un [...] ipotesi, il prezzo dovrà essere inferiore in relazione al minore grado di utilità che corrisponde alle dosi accresciute di di consumo.
Il confronto fra più schede statiche di domanda relative a istanti successivi, più o meno lontani fra loro ( ...
Leggi Tutto
PIOGGIA
Filippo EREDIA
La pioggia è data dal vapore d'acqua diffuso nell'atmosfera, che per raffreddamento, dopo avere raggiunto il punto di rugiada, si deposita sopra nuclei di condensazione. Le goccioline [...] rilievi disposti nella stessa direzione dei venti dominanti hanno minore quantità di pioggia di quelle che si elevano direttamente modo da renderlo poco evidente.
Bibl.: La letteratura relativa alle piogge si trova in massima parte sparsa nelle ...
Leggi Tutto
PORTORICO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Isola delle Indie Occidentali, la minore delle Grandi Antille (8673 kmq. senza le dipendenze), possedimento degli Stati Uniti. Fino al 17 maggio 1932 il nome [...] mentre sul versante meridionale ne cade una quantità assai minore e distribuita irregolarmente nell'anno, tanto che non sono apportano una elevata umidità (a San Juan 79% di umidità relativa), ma rinfrescano l'aria e rendono meno opprimenti anche i ...
Leggi Tutto
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] l'attribuzione del gettito, che va agli enti locali minori (regioni, comuni, province, camere di commercio, aziende base al conto consuntivo dell'anno precedente alla deliberazione relativa al mutuo.
Altre limitazioni sono previste dagli artt ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] soggetto consegue, in media, una maggiore (o una minore) quantità di beni da consumare.
Gli indici di la base degli indici è riferita all'anno cui il valore Co è relativo, per cui si usa scrivere, ad esempio nelle intestazioni delle tabelle, 1970 ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] a produrre energia elettrica per alimentare piccole reti locali nelle isole minori e nei paesi in via di sviluppo, oppure a immettere in gruppi di più macchine (wind farms); la tecnologia relativa è quasi matura, e per queste macchine è iniziata ...
Leggi Tutto
È una lega a base di alluminio che ha assunto grande importanza nella tecnica odierna, specie nelle costruzioni aeronautiche. Ha la seguente composizione base:
Fu scoperta da A. Wilm nel 1909; i diritti [...] ordinaria; essa potrà avvenire anche in un tempo molto minore a temperatura più elevata, purché questa non sia tale trafila, si lamina, si forgia, se ne fanno tubi, ecc. con relativa facilità, generalmente a caldo (350° − 500°), a meno che non si ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...