Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] 40 e i 55 anni; in Italia l'ISTAT ha pubblicato i dati relativi alle rilevazioni del 2003 utilizzando differenti intervalli di età che però confermano la rappresentanza e la tendenza a un minore coinvolgimento dinamico delle fasce giovanili. Emergono ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] stato africano numericamente più ricco di città, anche se la relativa percentuale di popolazione urbana non era alta (23%). Con la aumento sono le produzioni di cotone, soia e cocco, di minor conto quelle di tabacco, canna da zucchero, caffè, pepe e ...
Leggi Tutto
(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] consistenti in molti paesi ha altresì accresciuto l'importanza relativa dell'argomento, che è oggi uno dei più dibattuti crescita nominale del PIL. Se il tasso di interesse nominale è minore di quello di crescita nominale, allora l'accumulo di d. ...
Leggi Tutto
di Maria Alessandra Sandulli
Il termine certificazione, che, pur tradizionalmente utilizzato nell'ordinamento canonico, apparve nel diritto amministrativo sin dal 18° sec., è stato introdotto nell'uso [...] , che, per quanto dotata di autorevolezza (maggiore o minore in relazione a quella di cui gode nel settore il conferma il divieto delle amministrazioni di richiedere ai cittadini c. relative a dati che dovrebbero acquisire d'ufficio e comunque di non ...
Leggi Tutto
STELLARI Sebbene sopravviva la consuetudine di chiamare fisse le stelle, nessuno ignora che esse mutano di poco, ma non insensibilmente, la loro posizione reciproca; questi spostamenti, quali appaiono [...] il Kobold, avevano rilevato che verso il primo vertice s'avviava minor copia di stelle che verso il secondo, l'Eddington ricavò dalla : 0,86. Per calcolare in chilometri la velocità relativa delle due correnti occorre conoscere la velocità del Sole ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] anche per gli a. le sanzioni; ribadisce con minore ambiguità l'estensione del potere di tutela delle Soprintendenze , il progetto Archivi on-line coordinato dal Senato della Repubblica relativo agli a. della politica italiana, gli a. delle donne ...
Leggi Tutto
PARAFULMINE (fr. paratonnerre; sp. pararoyos; ted. Blitzableiter; ingl. lightning conductor)
Ugo BORDONI
"Parafulmine" è il nome generico, piuttosto improprio, ma ormai di uso comune, che si dà ai sistemi [...] città, dei mezzi di soccorso generalmente disponibili.
Si tratta, però, di pericoli un po' minori di quanto generalmente si creda. Da una statistica relativa agli Stati Uniti (Peters), per il periodo 1884-1903, risulterebbe difatti che nel caso degli ...
Leggi Tutto
Le informazioni sul nemico hanno sempre avuto importanza preminente per la condotta delle operazioni in genere e per l'azione di comando in specie. Molteplici sono i mezzi informativi: fra tutti è particolarmente [...] grandi e meglio armati, e la seconda agl'incrociatori leggieri minori, agli esploratori e, in caso di bisogno, anche assicurare la presenza continua degli apparecchi nella voluta posizione relativa rispetto al gruppo medesimo.
L'esplorazione aerea. - ...
Leggi Tutto
Notevoli ulteriori progressi ha compiuto in questi ultimi anni l'a., che è andata sempre più delineandosi come specialità ben definita, come disciplina a sé stante (anestesiologia), e col suo sviluppo [...] la tossicità complessiva della narcosi stessa è assai minore, e minori sono le alterazioni del metabolismo e le delle due fasi respiratorie, la durata di queste, la umidità relativa della miscela, ecc. Tali "respiratori", di cui ormai tutte ...
Leggi Tutto
TESTICOLO (dal lat. testis; gr. ὄρχις; fr. testicule; sp. testículo; ted. Hode; ingl. testicle)
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
È la ghiandola che produce gli elementi germinali maschili. V. genitale, [...] solito, il soggetto infecondo: la tubercolosi e i tumori maligni sono relativamente frequenti nei testicoli ectopici; i vizî di posizione (inversione) del testicolo nella loggia scrotale hanno minore importanza.
Per l'ermafroditismo, vero e spurio, v ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...