OSTIA (A. T., 24-25-26 bis)
Guido CALZA
Giovanni COLASANTI
Borgata nel comune di Roma, posta a 7 m. s. m.; il centro attuale sorse nella prima metà del secolo IX sulla riva sinistra del Tevere all'estremità [...] le assegnano gli antichi. La solidità delle mura, la relativa piccolezza della cittadella, la sua forma rettangolare la rendono simile un nuovo e ampio, interessante capitolo. Non minore importanza rivela Ostia per la conoscenza della religione ...
Leggi Tutto
SALDATURA (fr. soudure; sp. soldadura; ted. Schweissung; ingl. welding)
Giovanni SIMON
Giulio SIROVIC
Gastone GUZZONE
Si dice saldatura la giunzione permanente di parti metalliche ottenuta per compressione [...] si distingue in forte o dolce a seconda della maggiore o minore quantità di rame che la lega contiene; la saldatura ad argento la lega d'apporto, che ha un punto di fusione relativamente basso. Generalmente si usa l'ottone: una brasatura molto forte ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] Microwave, mentre il nome m. ha conservato il significato originario relativo alle microonde. Con questo significato il termine m. viene avviene tra la coppia dei livelli che ha la minore separazione in energia) utilizzando la saturazione di una ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] nella penisola Scandinava, in Finlandia e in Danimarca. Le minori frequenze si avrebbero, in ordine decrescente, in Italia, in della loro vita. Le gravidanze gemellari e i parti relativi sono accompagnati da maggiori pericoli. Nelle femmine nate da ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] stato di Amazonas appartengono due delle quattro regioni naturali minori di cui si compone la grande regione amazzonica: la i 37° e mezzo e i 19° (P. Le Cointe). L'umidità relativa raggiunge il valore di 83 in marzo e di 71 in novembre, mentre essa ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] macchine. A questa formula costruttiva si giunse con relativa facilità, avendo a disposizione strutture meccaniche già messe inclinati sull'asse; 2) i proietti a razzo di minor calibro (tedeschi ed alleati) hanno tutti la stabilizzazione a mezzo ...
Leggi Tutto
Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] produzione per proprio conto, e questa accumulazione sarebbe certo minore o inesistente, se il mutuante non conseguisse un interesse anche per il semplice risparmio.
Il capitale è una categoria relativa, e quindi la stessa ricchezza può essere o no ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] tracce, fondano sul criterio della maggiore o minore importanza dell'interesse pubblico e della più o lett. b della legge 18 luglio 1904, n. 390, e articoli 29-32 del relativo regol. 1° gennaio 1905, n. 12), conviene far menzione degli articoli 27 e ...
Leggi Tutto
Città del Piemonre, nel tavoliere compreso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, sul Tanaro, poco a monte della confluenza con la Bormida. È il più popoloso centro abitato del Piemonte, dopo Torino, [...] agli angoli torrioni circolari e, lungo le facce, torri minori (garettoni) e si circondò anche Borgo Bergoglio con cinta , per popolazione assoluta (788.750 ab.) e per popolazione relativa (153,9 ab. per kmq.). Nella divisione delle provincie degli ...
Leggi Tutto
Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] superare 2,10 m. La valente D. Inzikuru si è aggiudicata con relativa facilità la medaglia d'oro nei 3000 m siepi, gara presente, in d'oro vinte su sette categorie di peso) e in misura minore di quelle cinesi. Ad Atene 2004 la supremazia era stata ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...