LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] , le quali a loro volta facevano analoga concessione alle minori nazioni europee.
Per ciò che riguardava, inoltre, le di una sistemazione definitiva, rimanendo nel frattempo i pagamenti relativi sospesi fino al 15 dicembre 1932. Fu decisa anche ...
Leggi Tutto
(prob. da un derivato del gr. κορωνίς "estremità"; fr. corniche; sp. cornisa, marco; ted. Krauz; ingl. entablure). -
Architettura. - Per corniee, e, in certi casi, cornieione, s'intende la membratura di [...] presero i nomi di dorico, ionico e corinzio, usarono le relative cornici variandole e accozzandole secondo i casi, e dando luogo a appare già nel tempio di Atena a Priene in Asia Minore.
Simili alle forme doriche furono le cornici etrusche; più ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] più innanzi; religione: la pretesa immunità, per quanto relativa, degli israeliti, è un mito; eredità: nel senso alla colonna seguente) ha partecipato all'aumento per quanto in misura minore di altri paesi.
La mortalità, che segnava 427 per milione ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] in alimenti conservati, come salumi e cibi affumicati, comportano un minore rischio di alcuni tipi di cancro, a carico della prostata, i più deboli. Non si fa cenno nel Piano dei costi relativi, né si è cercato di calcolarli; si dovrà tenerne conto ...
Leggi Tutto
. Interessa all'ordinamento giuridico determinare la sede legale delle persone, fisiche o giuridiche, nel territorio, non solo ai fini politici ed amministrativi e tributarî, ma anche ai fini dell'esplicazione [...] domicilio del marito se non sia legalmente separata; il figlio minore ha quello del padre legittimo o del genitore che l' 'elezione di domicilio determina il luogo di notificazione degli atti relativi all'affare per cui vi fu l'elezione, la competenza ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] ma in questo caso ng presenta un'incertezza minore.
L'introduzione dei nuovi distanziometri ha permesso l GHz, La terza lunghezza d'onda serve a correggere l'effetto dell'umidità relativa. Gli esperimenti hanno mostrato una precisione di D • 10-7 su ...
Leggi Tutto
SERBATOIO (fr. reśervoir; sp. depósito; ted. Behälter; ingl. reservoir)
Roberto COLOSIMO
Recipiente atto a contenere liquidi a scopo di riserva o di integrazione e regolazione del regime dei deflussi [...] della platea può essere determinato mediante la formula di Grashof, relativa alle lastre tenute fisse in punti che siano vertici di un dei serbatoi interrati composti di una o due camere col lato minore intorno a 8 ÷ 10 m., può essere realizzata con ...
Leggi Tutto
Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] donne. Le ossa lunghe dello scheletro sono piuttosto spesse e relativamente corte.
La cultura materiale. - La caccia ai mammiferi "il fatto che egli è il mio fratello minore voleva dire troppo per me per permettermi di rifiutar ...
Leggi Tutto
Provincia (nomo) del Peloponneso (Grecia), che ne occupa tutto il centro e un tratto della costa orientale; misura 3690 kmq. di superficie e conta una popolazione di circa 155.000 abitanti (42 per kmq.). [...] mostra una notevole affinità coi dialetti della Tessaglia e con quelli eolici dell'Asia Minore. Gli Arcadi si ritenevano autoctoni, e, dando all'idea di autoctonia un valore relativo, a ragione. Così quando all'idea di Pelasgi si congiunse l'idea di ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE
Gaspare SANTANGELO
. In senso lato s. a. è ogni massa materiale posta, per opera dell'uomo, in un'orbita attorno a un corpo celeste; vi sono quindi s. a. del Sole, che è piùtproprio [...] diventa perigeo; l'orbita (d) viene percorsa con velocità minore di quella del perigeo. Al crescere di V si arriva già è stata rilevata fotograficamente l'altra faccia della Luna e pubblicato il relativo atlante (v. luna, in questa App., I, p. 1006 e ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...