. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] dei mezzi tecnici di produzione e della maggiore o minore proporzione delle imprese. Sono germi di nuove idee, (imprenditore), tendano a condurre in definitiva a una relativa uniformità nei saggi delle varie remunerazioni, profitti degl' ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] aggruppamenti, simpolitie e sinecismi, non ebbero che importanza relativamente minima e non possono considerarsi vere federazioni. Vera la federazione di stati, dopo una maggiore o minore durata, suole tendere a un più intimo rafforzamento dell ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] funzione di fig. 8 a presenta una variazione di fase minore di quella di fig. 8 b. Più in generale, di E(ω2) rappresentano, se reali, le pulsazioni con attenuazione relativa nulla: essi possono essere in numero tanto più grande quanto più elevato ...
Leggi Tutto
MARCO AURELIO
Roberto PARIBENI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Roberto PARIBENI
. Imperatore romano dal 7 marzo 161 al 17 marzo 180. Era nato a Roma da M. Annio Vero e da Domizia Lucilla il 26 [...] fisica, della violenza, della ferocia degli invasori, la relativa prossimità del teatro di guerra all'Italia e a Roma da torbidi e da violenze scoppiate in regioni d'Asia Minore in seguito alla propaganda montanista. E pure non volendo imputare ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] .
Quando si prescinda, perciò, da queste zone, mal si potrebbero avvicinare le Rocciose alle Alpi, sia per la loro minore altezza relativa (sorgono infatti da altipiani che esse sovrastano in media di 1500-2000 m., al massimo), sia, ancor più, per ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] di una cosiddetta super gold tranche (pari appunto alla minore consistenza della sua moneta) sulla quale gode di una inserire nel "paniere standard" del DSP. Anche per agevolare una relativa continuità alle valutazioni dei DSP, si è preso per ogni ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] ampliare la versatilità d’uso (per una minore complessità impiantistica), dei sistemi fotovoltaici a dell’UE (EWEA 2015).
Parchi eolici. – Per la produzione relativa ai parchi eolici (wind farms), l’evoluzione tecnologica delle turbine ( ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] Nieto adottò una nuova strategia che prevedeva una minore militarizzazione del territorio, maggiori incentivi economici allo del giugno 2015, il PRI si confermò forza di maggioranza relativa alla Camera dei deputati, ma il voto fu caratterizzato ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] ; f) dal grado di umidità dell'ambiente in cui stagiona il calcestruzzo: le deformazioni viscose sono tanto minori quanto maggiore è l'umidità relativa ambiente, e sono minime per stagionatura in acqua.
Dopo un breve aumento di volume, provocato all ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFIA (dal gr. τόπος "luogo" e γραϕή "scrittura")
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
È l'insieme dei sistemi e procedimenti atti ad ottenere con metodi scientifici la fedele rappresentazione grafica, [...] particolari e l'uso di strumenti di maggiore o minore precisione a seconda dei casi. Ne derivano operazioni di quota di un punto quando viene riferita al livello medio del mare; relativa è la quota di un punto quando è riferita a quella di altri ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...