MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] chico: riformato nel 1917. Vi sono poi altri teatri di minore importanza, destinati a zarzuele, a spettacoli di prosa o avevano ottenuto il rinnovo della convenzione dell'Asiento (1713), relativa alla tratta dei Negri, e dell'antico diritto d'inviare ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] quantità di unità da cui il numero è formato; ogni parte è tanto minore, quanto più grande è il numero da cui prende nome, e viceversa e dalla sua scuola. Ecco come si procede. I numeri relativi s' introducono come "numeri da sommare e da togliere da ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] coperta da bosco, ecc.: dal rapporto fra l'area del lago e quella del bacino dipende l'importanza relativa maggiore o minore delle precipitazioni sullo specchio liquido e dell'evaporazione da esso.
Il deflusso D nei laghi naturali non regolati, con ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] Carnap, e simili; ma rilievo certo non minore, quantunque eminentemente problematico e ancor oggi alquanto n del grado di conferma c di una data ipotesi h, relativamente agli elementi probatori addotti mediante qualche specifico asserto e (giusta la ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] rb = ε; le ruote sono ruote cilindriche (fig. 3) e il loro moto relativo si riduce a una rotazione intorno a c (parallela ad a e a b) Nel caso di ruote dentate, il rendimento risulta alquanto minore che nel caso delle ruote di frizione (variabile, ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] Colonia nel 1219; l'Ordine Teutonico (1142-1525) e altri minori. E, specialmente, si ebbe l'opera delle confraternite: accanto estendono l'impero della legge sulla beneficenza e la relativa attività e ingerenza dello Stato.
Sono istituzioni pubbliche ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] ammoniaca (NH3), ma non agisce su nessuna delle uree sostituite finora note. Altre volte la specificità è minore (specificità relativa), come nel caso della già citata etanolo deidrogenasi.
Altri e. sono specifici per gl'isomeri geometrici o isomeri ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] . Maria delle Grazie a Pistoia. Seguono, in echi minori del duomo fiorentino, le cupole ottagone della Madonna del l'opera che il Bramante svolge negli studî e nelle attuazioni relative alla fabbrica di S. Pietro. Egli porta l'esperienza dell' ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] attività submarina.
Facendo un confronto tra l'altezza relativa dei più alti vulcani della Terra e le masse 3263); i vulcani del Messico e delle Ande sono generalmente assai minori, nonostante le forti elevazioni sul livello marino, in quanto essi ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] nelle alte regioni dell'atmosfera, ove la pressione è minore; quindi gli elettroni delle diverse molecole si trovano in cielo come un altro mondo abitato (divino) e la sua relativa vicinanza alla terra sono un presupposto dei numerosi miti e leggende ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...