Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] , come al laccio di Wilson. La dipendenza di gauge relativa al punto iniziale (o al punto finale) può essere rimossa di perturbazione; questa probabilità è tanto più grande quanto minore è l'entità della perturbazione. Più precisamente, la misura ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] la condizione che per la stabilità del solido la tensione σ sia minore o tutt'al più eguale al carico di sicurezza k′ a trazione La ricerca dell'asse nullo per via grafica riesce relativamente semplice, quando la sezione ammette un asse di simmetria ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] registrato nel primario e nel secondario.
L'esame dei dati relativi ai due ultimi censimenti pone in luce un moderato esodo la regione. Ma particolarmente suggestivo è il capitolo delle arti minori, che dal Seicento in poi ebbero a Napoli una ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] fico e mirtillo a un massimo 10÷12 °C del pompelmo mentre l'umidità relativa varia, secondo la specie frutticola, da 85÷90% a 95÷98%. La vantaggi, il principale dei quali consiste in una minore perdita di soluti per lisciviazione. È infine da ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] Batavia è di 26°, la massima 30°, la minima 23°; l'umidità relativa 83% (massima 94%, minima 64%). L'escursione della temperatura è più si ritrovano ancora le antiche forme.
Tra le arti minori sono notevoli il batik e la fabbricazione di bambocci per ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] 'automobile moderni, nei quali il rapporto di compressione è relativamente elevato, vi sono dei regimi ai quali la detonazione , mentre invece gli è inferiore per il potere calorifico che è minore di circa il 10 per cento.
Anche i chetoni (acetone, ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] ne imparavano a memoria lunghi brani.
Il Medioevo. - Di non minore importanza per la storia della cultura nel Medioevo, e molto più sezione, distribuendo tra di esse lo spazio assegnato alla relativa disciplina; ma solo dopo che si eliminarono le ...
Leggi Tutto
MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] in mongolo. Le traduzioni dal cinese offrono in generale interesse minore: si tratta di opere didattiche, o raccolte di carattere amministrativo, o versioni mongole di opere ufficiali cinesi relative alle guerre d'Asia centrale o alle biografie dei ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] secondo) e che prendono il nome di radiazioni luminose; la relativa porzione dello spettro si chiama "spettro visibile" (v. Küch sostituì ai tubi di vetro dei tulli di quarzo di molto minor dimensione (6 ÷ 15 cm.): esse hanno un'efficienza di 20 ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] (Focide); la forma &mis1;R, invece, nell'Asia minore, nelle isole doriche, in Attica, Beozia e nel resto della 492 segg.
Per la storia dell'alfabeto latino e per la bibliografia relativa, vedi R. Cagnat, Cours d'épigraphie latine, 4ª ed., Parigi ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...