Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] particolarmente semplice è quello dello spazio di controllo a tre dimensioni relativo a un sistema del secondo ordine (n=2), che dipende unità maggiore sull'ambito delle possibili variazioni dell'unità minore. E anche se, in effetti, i cambiamenti ...
Leggi Tutto
TEMPIO (lat. templum)
Plinio FRACCARO
Giovanni PATRONI
Alfred SALMONY
Giuseppe RICCIOTTI
Antichità classica. - Prima di trattare dei concetti espressi da questa parola latina, accenniamo brevemente [...] metà del sec. I d. C. ma finito nel II, minore e di lavoro meno delicato, ma di assai miglior conservazione, ci dà i "pani della proposizione" e dieci candelabri d'oro con relativi accessorî disposti cinque per parte. Nel "santo dei santi" stava ...
Leggi Tutto
È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] la larghezza della basilica non debba essere maggiore della metà, né minore del terzo della lunghezza, se però la natura del luogo non lo talune provincie, profittando di alcuni periodi di relativa tolleranza, si fossero costruiti degli edifici per ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] dichiarazione è sottoposta la fabbricazione delle pellicole cinematografiche: nella preparazione dei relativi spettacoli è vietato l'impiego di fanciulli minori di quindici anni, salvo eccezionale autorizzazione del prefetto. L'autorità competente ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] f) Con colori a tino. Anche questa classe di coloranti è relativamente di assai limitata applicazione su seta; la ragione ne è la stessa mercato e attenendosi a quelli che richiedono le quantità minori di alcali caustici e che si tingono a temperatura ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] orizzontale H e verticale V. Se S è la spinta relativa al terrapieno limitato fino alla sommità del muro, cioè al quale digradava verso l'interno, sostenuto da un altro muro di minore spessore e di tufo più friabile, detto "cappellaccio". Dinnanzi al ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] Pterion avrebbe avuto certamente un immediato sviluppo anche in Asia Minore (e se ne conserverebbero le tracce), se l'esempio esempio, da parte della Morpurgo, sebbene della questione relativa all'origine dell'arco trionfale si occupasse solo per ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] . della quale scorrono il Daule, il Caracol e altri fiumi minori che, riunitisi, formano il Guayas; verso N. la depressione trova in parte compensate dalla fertilità del suolo e dalla relativa facilità delle comunicazioni, e quindi dei traffici. ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] il sito di Magara sono state molte e confuse. I dati relativi alla sua vicinanza all'istmo e alla costa rocciosa, la a quelli delle monete d'argento. La loro classificazione offre non minori difficoltà che quella di queste ultime. Per le une e le ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] influssi e gruppi somatici si può sciogliere con relativa facilità, tenendo conto della configurazione della regione e di più di 1 milione e mezzo di tonnellate. Porti di minore importanza sono Tourane, Quinhon sulla costa dell'Annam; Benthui e ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...