Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] . per kmq.). Tanto per la popolazione assoluta quanto per quella relativa la Colombia è al 3° posto tra gli stati sudamericani.
Astronomicamente . A S. del S. Juan sboccano numerosi fiumi minori, che con le loro alluvioni hanno formato un bassopiano ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] elevate si raggiungono m. 1,8-2. Notevole è anche la relativamente alta piovosità della valle del Sacco e della regione collinosa che l' v. per tuttì alle rispettive voci).
Per molti dei minori centri del Lazio è caratteristica la postura sull'alto di ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] , esse finiscono con l'uniformarsi in uno stato di relativa libertà, che, pur mantenendo i diritti dei signori stessi gli abitanti del pago stesso, e quindi di un maggiore o minor numero di vici, sono dette conceliva o concilia, perché spettanti ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] dei germogli, delle foglie e del frutto (in minor misura quelli dei tralci lignificati, del tronco, delle colore (verde, giallo con le varie gradazioni, rosso, blu, e relative gradazioni). Altri caratteri (oltre al colore) sono da rilevare per ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] considerare, accanto alla velocità, la maggiore o minore rapidità con cui essa varia da istante a istante ÿ j + ì k, di componenti x, ÿ, ì, rispetto ad Oxyz, è l'accelerazione relativa αr, mentre il quadrinomio d2O/dt2 + x d2 i/dt2 + y d2 j/dt2 + z ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] , da cui differisce per lo spessore piccolo delle ossa (sempre minore di 9 mm.), per l'assenza di bozze parietali, e più grande conosciuta in un cranio umano. Il cranio è lungo, relativamente stretto. Lo spessore delle ossa craniche, ben 12 mm. La ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] : la forza idrica è più conveniente per le utilizzazioni lunghe, con molti chilowattora e relativamente pochi chilowatt; quella termica, in quanto richiede minor capitale d'impianto e maggiore spesa di consumo, conviene per "fare le punte", cioè ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] di De Colongue) che permettono di disporre un magnete, relativamente a un ago, in modo da produrre una deviazione costante e rapide durante le ore diurne, specie d'estate, lente e molto minori durante le ore della notte. H. Fritsche e A. van Vleuten ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] suolo e del sottosuolo e ciò probabilmente per la relativa umidità derivante dalle piogge invernali e per l' Barce e dovrà poi proseguire per Cirene e per Derna, e da un tronco minore (54 km.) che da Bengasi fa capo a Soluch e che dovrà pure essere ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] una base molto adatta, poiché vi fu riscontrato un tempo relativamente calmo durante tutto l'anno; era più vicina al le loro estremità; gran parte del Mare di Ross ha una profondità minore di 915 m. e la nave Endurance, nella sua deriva nel Mare ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...