La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] fidi condiscepoli, presso Ermia, signore di Atarneo nell'Asia Minore, forse perché era venuta meno per lui la ragione di anche il De generatione et corruptione di A. con i relativi commenti d'Averroè, nonché le parafrasi averroistiche del De somno ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] un disavanzo; ciò dipende dalla larghezza maggiore o minore che hanno avuto gli amministratori nel prevedere le del 20 marzo 1865, n. 2248, e il regolamento relativo non contenevano speciali disposizioni sui bilanci. Istruzioni specifiche vennero ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] un terzo del suo volume, secondo la stagione (la quantità minore in estate, la maggiore nell'inverno). Sulla lastra ben pulita s'ispira al gusto del van Eyck.
L'incertezza relativa al periodo iniziale della silografia nei Paesi Bassi domina anche ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] a, b,..., c, primi tra loro a due a due, può in un sol modo mettersi sotto la forma:
con k intero relativo, ed α, β, ..., γ numeri naturali minori di a, b,..., c rispettivamente. E se n = pr, con p primo, la frazione irriducibile m/pr si può in un ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] . a E. (Creta), direzione questa che continua nell'Asia Minore. Cosi le Dinaridi della Balcania s'inseriscono da un lato nelle , con venti settentrionali violenti e freddi, con grande umidità relativa; il passaggio dall'inverno all'estate è rapido, e ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] di questi ospizî mercenarî può farsi in base alla maggiore o minore ampiezza e al conseguente numero di camere. Decrescendo, si ha di apposito montacarichi) e l'ufficio del direttore con relativo ufficio dei conti.
L'aula rappresenta il cuore dell' ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] è la tilde ~) Shaksp???; vengono quindi due firme negli atti relativi all'acquisto della casa in Blackfriars (10 e 11 marzo Valois, sua moglie, principessa di Francia. I personaggi minori sono modellati sulle maschere della commedia dell'arte, quali ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] campo C, la differenza f (x′) − f (x) risulti, in valore assoluto, minore di ε. La continuità della f (x), nel punto x, significa che, al tendere serie non differisce dallo sviluppo di CauclVTaylor della f(x), relativo al punto α = 0 (n. 29).
Per le ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] Guadiana, Tago, Mondego.
Nell'Asia, le coste dell'Asia Minore e di molte parti dell'Arabia e del Golfo Persico sono dell'isola di Zanzibar si trova malaria; la Somalia è relativamente poco infetta come l'Abissinia. La costa occidentale del Mar ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] 12). Gl'ingranaggi si fanno di acciaio speciale temperato, e i relativi assi girano su cuscinetti a sfere. Il tutto è racchiuso in 1/3: e siccome il suo peso specifico è già di per sé minore di circa 1/3 di quello dell'alluminio, così per il peso del ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...