Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] dello strumento: minore è la distanza, migliore è la risoluzione spettrale. Inoltre, minore è la larghezza termico, in caso d'incendio boschivo, si nota che il pixel relativo a quel tratto di bosco presenta una temperatura simile a quella di ...
Leggi Tutto
È un laboratorio che, a differenza dell'officina, sorge all'aperto (almeno in parte) e non è formato da un edificio stabile.
Esso è perciò caratteristico di quelle opere che, per natura o estensione, non [...] eseguire opere importanti in legname o in ferro, i relativi laboratorî che ordinariamente si ridurrebbero a un capannone di avere anche scali di alaggio per tirare in secco le navi minori per le riparazioni. Si differenzia perciò dall'arsenale (v.) ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] è 10-32 cm2. Sezioni d'urto di questo valore, e minori ancora, sono quelle che interessano gli urti elettrone-positone e i processi protosincrotroni, per i quali la sperimentazione è relativamente più distaccata dalla macchina.
Acceleratori lineari. - ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] nel Sudan, nella R.A.U. (gennaio-febbraio 1959) e relative restituzioni di visite -, mentre dopo la soluzione della questione di Trieste (non senza il proposito di valorizzare certe minoranze, come gli Albanesi del Cossovo, quali punto ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] 'Harengula sprattus, una piccola aringa, frequente nel Baltico; minore importanza ha la pesca nei laghi e nei fiumi, progresso è l'industria turistica. Nella produzione nazionale la parte relativa all'agricoltura tende a diminuire (20% nel 1938; 11% ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] di passeggeri, con più di 50 milioni di transiti. Relativamente all’ordinamento amministrativo, si segnala che nel 2010, a Mark Rutte (VVD) riuscì a formare un governo di minoranza con il CDA, ottenendo anche l’appoggio parlamentare del partito ...
Leggi Tutto
RICAMBIO, Malattie del
Luigi Travia
Le malattie del r., note sin dalla più alta antichità, hanno seguito l'evoluzione scientifica della medicina e hanno mantenuto ben rigido il triplice concetto di [...] al bisogno reale della popolazione o dell'individuo) e l'eccedenza alimentare relativa (razione alimentare prevista per l'individuo di riferimento ma con minore attività fisica e dispendio energetico per le attività lavorative ed extralavorative) si ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] numeri y e calcolo il valore di y tale che Q(x, y) sia minore di zero; posso allora concludere con certezza che x ha la proprietà P. che, in un gran numero di prove indipendenti, la frequenza relativa dei punti caduti in A si discosti di molto dalla ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] sulle produzioni epigrafiche, pittoriche e scultorie relative alle testimonianze materiali del cristianesimo (archeologia cristiana di grande interesse la ceramica dipinta derivata dall'Asia Minore; a Tărnovo, capitale del secondo regno nei secc. ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] effetto Doppler, una determinazione assai accurata della velocità relativa tra la pulsar e la stazione di terra ; nel caso ordinario in cui la loro distanza L sia minore della lunghezza d'onda, la differenza tra le accelerazioni sarebbe proporzionale ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...