TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] trascina nella bocca il quantitativo di filato occorrente per la relativa inserzione e prelevato da una rocca. Oggi la costruzione a quelli a proiettile, presentano tuttavia due grossi vantaggi: minor costo dell'investimento, dell'ordine del 35 ÷ 40% ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] semplicismo assolutamente vera, l'elenco è informato a criterî relativi e contingenti, e anche nell'orbita dei medesimi esso stesso, o da solo o in unione con enti pubblici minori.
Da taluno si è creduto di poter caratterizzare come esclusiva dello ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] normativa vigente o di procurarsi altri prodotti che presentano un rischio minore non costituisce un motivo sufficiente per considerare un prodotto 'pericoloso'".
Tra le norme relative alla s. dei prodotti vanno menzionati: il d. legisl. 25 genn ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il termine elettronica indicava, secondo una definizione datane nel 1941 "quel ramo della scienza e della tecnologia che si riferisce alla conduzione di elettroni nei gas e nel vuoto" (American [...] dei resistori a filo ed un costo di produzione assai minore.
Tolleranze e valori normali. - Allo scopo di uniformare 200°C possono superare il 50%. Anche il fattore di perdita è relativamente alto (0,1 ÷ 0,01) ed inoltre il materiale presenta ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] altro nome di famiglia. Allora il gruppo scende a un maximum relativo, finché i matrimonî dei maschi, che sono più tardivi di parecchi cominciano ad annettere ad ogni nuovo nato un valore minore di prima. Se la mortalità infantile diminuisce, si ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] per X e Y, ma diminuisce a 4 nT per Z. Accuratezza minore, per un fattore tra 2 e 10, si ha con strumenti di uguale variazione) di alcuni elementi del campo sull'Italia, relative a valori medi annui dedotti da misure recenti.
Variazioni temporali ...
Leggi Tutto
Città della Siria, posta a 36°18′ di long. E. e a 33°30′ di lat. N., a 691 m. s. m., al margine del deserto siro arabico, in una pianura limitata a O. e a N. dai contrafforti del Libano e dell'Antilibano, [...] pascià, durante la dominazione egiziana (1832-1840) gode relativa prosperità e si arricchì di varî edifici. Nel 1832 il palco con pitture ornamentali a lacca.
Fra le arti minori fu importante a Damasco la fabbricazione di armi (acciaio "damaschinato ...
Leggi Tutto
VINO
Adolfo Cecilia
*
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, II, p. 1115; App. III, II, p. 1097; App. IV, III, p. 824)
Produzione. - La produzione mondiale di v. ha toccato le punte massime nella seconda [...] . 1° marzo 1991, ha attuato il regolamento CEE n. 986/89 relativo ai documenti che scortano il trasporto dei prodotti e alla tenuta dei registri che separa un cosiddetto esperto da un neofita è molto minore di quel che si pensa. È così anche per la ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] basso livello di scorte significa un minore immobilizzo di capitali e un minor costo di gestione del magazzino. In questo caso occorre però effettuare ordini di approvvigionamento più frequenti, per cui i relativi costi (burocratici e operativi) sono ...
Leggi Tutto
PITAGORA e PITAGORISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Alfonso LIDONNICI
. La tradizione che riguarda Pitagora è in tal modo collegata con quella concernente il pitagorismo [...] scala degli esseri a seconda del maggiore o minore affrancamento dalle passioni corporee manifestato nell'esistenza precedente. Pare infatti che esso non sia altro che una trascrizione relativamente recente (forse dei primi secoli dell'era volgare) d ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...