Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] alla velocità v1 finora considerata. Vedremo che l'ordinata corrispondente, ossia la spinta dell'elica isolata, risulta minore di s per tutte le curve relative a velocità di avanzo superiori, uguali e anche, fino a un certo limite, u, inferiori a v1 ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] della Torlonga, si divide in due rami: il destro, minore, passa sotto i ponti delle Torricelle, S. Lorenzo Altinate , che non è superata se non da Roma e da Napoli. Ma la relativa piccolezza di Padova in confronto a questi centri, fa sì che, più assai ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] di una e poi di due legioni e del relativo contingente di alleati: si ritenevano quindi questi eserciti e questo spirito sia animata la marina che nel complesso dispone di minori forze.
Strategia aeronautica. - Si può affermare che la strategia ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] 3 dei deputati a quella che aveva raccolto la maggioranza relativa dei voti e non meno del 25% del totale generale in cui ha luogo la revisione delle liste, o che, essendo minori degli anni ventuno ma maggiori dei diciotto, siano ammogliati o vedovi, ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] relazione fosse confermata per periodi di tempo più lunghi, com'è stato fatto rilevare in precedenza, il minore peso relativo del c. rispetto al reddito dovrebbe essere accompagnato dall'aumento progressivo degl'investimenti privati o della spesa ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] , sali di metalli pesanti, ecc.), i quali conservano relativamente integra la loro struttura, di suddividerle con l'aiuto tingono coi colori basici; si ritiene che in relazione alla minore o maggiore quantità di acido nucleinico di cui la cromatina è ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] sulla sfera di raggio R + H e se V è la velocità (relativa alla Terra) ed α la rotta (α angolo tra nord geografico e associata) e strutture di massa e di dimensioni notevolmente minori (superfici di comando, parti mobili dei gruppi propulsori, ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] povere del Tigrai e dell'Eritrea, e qualche altro minore. L'impiego di mezzi meccanizzati in questi comprensori agricoli suscitati dal movimento anzidetto si è anche inserita quella relativa alla delimitazione dei confini tra i due stati nella ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] 1985, la T. è caratterizzata da un minor dinamismo rispetto ad altre regioni ove prevalgono le imprese Campiglia Marittima, dove sono emersi i resti di un'attività metallurgica relativa al rame e al ferro estratti dalle vicine miniere. Vedi tav. ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] attorno a 0,2 dB/km a 1,55μm. Un altro problema relativo alle prime fibre, quello della loro fragilità, fu anch'esso presto sopra riportata che la banda è tanto maggiore quanto minore è la larghezza spettrale della sorgente. Da questa condizione ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...