Discendente dalla storica famiglia, cui appartiene il celebre Baldassare, nacque in Milano circa il 1480, e fu cavaliere gerosolimitano. Militò a Rodi dal 1505 al 1508, poi si stabilì a Roma, dove giunse alla carica di procuratore generale dell'Ordine. Ottenuta nel 1517 la commenda di S. Maria Maddalena in Faenza, si stabilì e visse colà fino alla morte, avvenuta nel 1554, dedicandosi alle opere di ...
Leggi Tutto
TEBALDEO, Antonio
Giulio Reichenbach
Si chiamava propriamente Tebaldi, ma latinizzò il suo nome, secondo il così diffuso vezzo del tempo, in Tebaldeo. Nacque a Ferrara nel 1463, e visse a lungo quivi [...] e a Mantova, accarezzato da quei principi e precettore d'Isabella d'Este, prima e dopo il matrimonio di lei con Francesco Gonzaga. Fu anche, in seguito, segretario di Lucrezia Borgia, finché all'epoca ...
Leggi Tutto
STROZZI, Palla
Giulio REICHENBACH
Figlio di Onofrio (Noferi), nacque a Firenze intorno al 1373, morì a Padova nel 1462. Grande e onorato cittadino di Firenze, aveva dato per sessant'anni la sua attività [...] ai negozî civili e politici; ma aveva anche, nei riposi dalle maggiori cure, mostrato la sua inclinazione agli studî delle lettere. Era stato uno dei più caldi fautori della chiamata a Firenze di Emanuele ...
Leggi Tutto
SARDI, Tommaso
Giulio Reichenbach
Frate domenicano; nacque a Firenze circa il 1460; nel 1486 professava teologia all'università; morì il 17 ottobre 1517. Venuto in fama di gran predicatore, la gente [...] accorreva numerosa a udirlo; ma egli, disgustato per essersi accorto che si badava più alle bellezze dell'eloquio che alla santità dei concetti smise del tutto quell'esercizio, e si dedicò alla composizione ...
Leggi Tutto
SARROCCHI, Margherita
Giulio Reichenbach
Poetessa, nata a Napoli verso la metà del sec. XVI, si trasferì presto a Roma, dove rimase per tutta la restante sua vita, ivi morendo nel 1618. Fu donna di [...] acuto ingegno e di cultura non soltanto letteraria; così si appassionò vivamente alle scoperte di Galileo, e si lasciò immediatamente convincere dalle esperienze ch'egli veniva facendo per mezzo del cannocchiale. ...
Leggi Tutto
SASSI, Panfilo
Giulio Reichenbach
Suo vero nome fu Sasso de' Sassi, cambiato poi per gusto letterario in Panfilo Sassi. Nacque in Modena intorno al 1455. Perduti i beni in seguito a rovesci di fortuna, [...] si ritirò a vivere in una terra del Veronese e alla città di Verona e alle sue glorie accenna in poesie italiane e latine. Di là, dopo un soggiorno a Brescia, tornò in patria, dove pare che tenesse scuola ...
Leggi Tutto
SANSOVINO, Francesco
Giulio Reichenbach
Figlio del precedente, nacque a Roma nel 1521, e fu, dopo il sacco del 1527, portato a Venezia, dove il padre aveva avuto dal Senato onoratissima provvisione [...] come "ingegniero". Studiò leggi prima a Padova poi a Bologna, nelle quali città condusse vita piuttosto libera e scapestrata; quindi, "fatto giurisconsulto di titolo, ma di pensiero più tosto ogni altra ...
Leggi Tutto
SERAFINO dell'Aquila
Giulio Reichenbach
Così solitamente viene chiamato Serafino de' Ciminelli, poeta cortigiano del Quattrocento, nato ad Aquila degli Abruzzi nel 1466, morto a Roma il 10 agosto 1500. [...] Fu dapprima paggio del conte di Potenza, a Napoli; passato poi a Roma, dove voleva tentar la fortuna nelle corti, fu per qualche tempo al servizio del cardinale Ascanio Sforza, che seguì a Milano nel 1490. ...
Leggi Tutto
TIFERNATE, Gregorio e Lelio
Giulio Reichenbach
Due umanisti del'400, così chiamati dal nome della patria (Tifernum, Città di Castello), e che talvolta, nella grande incertezza delle notizie che li riguardano, [...] vengono confusi tra loro, mentre è certo che Lelio fu un discepolo di Gregorio. Questi nacque nel 1414, si dedicò allo studio della medicina e soprattutto delle lettere latine e greche, per perfezionarsi ...
Leggi Tutto
Attrice e direttrice di compagnie teatrali (Reichenbach, Sassonia, 1697 - Laubegast, Dresda, 1760). Attiva dal 1717 in compagnie girovaghe insieme a Johann Neuber (1697- 1759), che sposò l'anno successivo, [...] per influenza di J. Ch. Gottsched diede inizio a una riforma del teatro tedesco intesa a dare dignità d'arte alle rappresentazioni del dramma regolare, concepito sul modello delle opere classiche francesi, ...
Leggi Tutto