• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]

dipendente, variabile

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dipendente, variabile In ambito matematico e fisico grandezza o variabile il cui valore dipende da altre grandezze o variabili. Nei modelli di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di) si distingue [...] alla variabile d. è di dipendenza statistica, non necessariamente di casualità in senso stretto. Nel caso di un modello a un solo regressore (con intercetta), vale l’equazione Y=α+βX+U, dove U è invece una componente di errore con media nulla. Tale ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI – STATISTICA – STIMATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dipendente, variabile (1)
Mostra Tutti

minimi quadrati a due stadi, metodo dei

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

minimi quadrati a due stadi, metodo dei Samantha Leorato Metodo di stima per modelli lineari con endogeneità (➔ endogeno/esogeno), che rientra nella classe dei metodi di stima con variabili strumentali [...] approcci con cui può essere ottenuto. Si consideri per semplicità il modello di regressione lineare y=α+βX+U, dove X è un regressore endogeno e si dispone di due strumenti validi, Z1 e Z2 (quindi R=2 e K=1). La prima interpretazione, da cui trae ... Leggi Tutto

logit, modello

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

logit, modello Modello di regressione non lineare (➔ regressione, modelli e stimatori di) disegnato specificamente per variabili dipendenti binarie. Se la variabile dipendente Y è binaria, ossia assume [...] per Y è un modello per la probabilità che Y sia uguale a 1 (condizionatamente a un regressore X o a un insieme di regressori). Una specificazione non lineare del modello, costruita in modo tale che i valori predetti, della variabile dipendente ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – DISTRIBUZIONE LOGISTICA – FUNZIONE LOGISTICA – MODELLO PROBIT

variabili strumentali, metodo delle

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

variabili strumentali, metodo delle Samantha Leorato Metodo per stimare in modo consistente (➔ consistenza) i parametri di un modello lineare della forma Y=α+β′X+U quando, a causa dell’endogeneità dei [...] di una o più v. con la duplice proprietà di essere rilevanti, cioè asintoticamente correlate con il regressore o i regressori endogeni, ed esogeni, cioè asintoticamente incorrelate con l’errore di regressione. Tali v., dette strumenti perché non ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI A DUE STADI – METODO DEI MINIMI QUADRATI – ASINTOTICAMENTE EFFICIENTE – FUNZIONE LINEARE – INCORRELATI

regressione non parametrica, modelli di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regressione non parametrica, modelli di Samantha Leorato Modelli di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di) che hanno come oggetto di interesse una caratteristica della distribuzione condizionata [...] X=x) che descrive il comportamento della media condizionata di Y, dove X può indicare un unico regressore o un insieme di K regressori. Gran parte degli stimatori più comunemente usati possono essere scritti come funzioni lineari dei valori osservati ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI ORDINARI – FUNZIONE POLINOMIALE – AMPIEZZA DI BANDA – REGRESSORE – STIMATORI

cointegrazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cointegrazione Franco Peracchi Caso in cui due o più serie temporali con trend stocastici si muovono congiuntamente in modo simile nel lungo periodo, tanto che sembrano possedere lo stesso trend. La [...] per le serie {ΔXt} e {ΔYt}. Se invece sono cointegrate, poiché il termine Yt−δXt è stazionario, questo si può inserire come regressore addizionale nel modello VAR. Per es., nel caso di un modello con un solo ritardo, ΔYt=β10+β11ΔYt−1+α10+α11ΔXt−1+γ1 ... Leggi Tutto

regressione parametrica, modelli e stime di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regressione parametrica, modelli e stime di Samantha Leorato Modelli statistici di tipo parametrico (➔ modello statistico) mirati a fare inferenza su particolari aspetti della distribuzione condizionata [...] di un numero finito di parametri. ● La r. lineare è l’esempio più semplice di r. p., nel quale si assume per semplicità un solo regressore, μ(x)=α+βx. Il modello di r. lineare viene talvolta scritto come una relazione del tipo Y=α+βX+U, dove U è un ... Leggi Tutto

causalità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

causalita Franco Peracchi causalità  Studio della relazione tra causa ed effetto. Tale relazione può riguardare eventi, azioni, processi, fenomeni, variabili o loro proprietà. Lo studio delle relazioni [...] causale della regressione, si richiede che sia indipendente in media dalle variabili Xi. La semplice incorrelazione tra U e i regressori non è sufficiente. Dato un campione di n osservazioni per ciascuna delle k+1 variabili misurabili del modello (Y ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su causalità (6)
Mostra Tutti

logaritmica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

logaritmica Di logaritmo, che si riferisce ai logaritmi. Funzione logaritmica È il logaritmo in una prefissata base, pensato in funzione del numero, che è la variabile indipendente: y=logax. Si ha, [...] di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di) si dice lineare nei logaritmi (o log-log) quando sia la variabile dipendente sia i regressori sono introdotti nel modello in logaritmi, come, per es., nel modello log yi=α+β logXi+ui, in cui ui è ... Leggi Tutto

modello statistico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

modello statistico Samantha Leorato Famiglia di meccanismi probabilistici che si presume approssimi sufficientemente bene, o addirittura contenga, il meccanismo probabilistico che ha generato i dati [...] un modello lineare per la media condizionata o funzione di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di), cioè, nel caso di un solo regressore, M={E(Y∣X=x)=α+βx,−∞<α,β<∞}. Sebbene M sia un m. parametrico perché lo spazio dei parametri è ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE MULTINOMIALE – DISTRIBUZIONE BINOMIALE – DENSITÀ DI PROBABILITÀ – COMBINAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modello statistico (6)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali