• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
701 risultati
Tutti i risultati [701]
Medicina [137]
Biologia [62]
Temi generali [62]
Biografie [57]
Patologia [45]
Diritto [50]
Economia [32]
Matematica [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [36]
Archeologia [32]

regressione parametrica, modelli e stime di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regressione parametrica, modelli e stime di Samantha Leorato Modelli statistici di tipo parametrico (➔ modello statistico) mirati a fare inferenza su particolari aspetti della distribuzione condizionata [...] detta dipendente, dati i valori di un insieme di esplicative, dette covariate o regressori. Assumendo che l’obiettivo dell’analisi di regressione sia una particolare funzione g(X) delle covariate, in un modello di r. p. la famiglia di funzioni che si ... Leggi Tutto

retrogressione

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

retrogressione retrogressióne [Sul modello di regressione, per sostituzione di retro- a re-] [GFS] Nella fisica dell'atmosfera, il moto di un'onda atmosferica nella direzione opposta a quella della corrente [...] principale in cui è immersa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

CHEMIOMETRIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Modelli descrittivi e analisi esplorativa dei dati. Modelli predittivi: regressione e classificazione. Disegno sperimentale. Applicazioni. Tra passato e futuro. Bibliografia Come disciplina che si serve [...] hanno il significato descritto in precedenza e B è la matrice che racchiude i coefficienti del modello, detti coefficienti di regressione; la porzione di variabilità di Y non spiegata dal modello è raccolta nella matrice dei residui E. Il modello di ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI DIPENDENTI E INDIPENDENTI – METODO DEI MINIMI QUADRATI – MATRICE DI ROTAZIONE – REGRESSIONE LINEARE – CHIMICA ANALITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHEMIOMETRIA (1)
Mostra Tutti

regressivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

regressivo regressivo [agg. Der. del part. pass. regressus del lat. regredi (→ regressione)] [LSF] Sinon. di retrogrado. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

regresso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

regresso regrèsso [Der. del lat. regressus -us, part. pass. di regredi "regredire" (→ regressione)] [LSF] Lo stesso che regressione. ◆ [MCF] Per un propulsore elicoidale, la differenza tra le velocità [...] a valle e a monte del fluido che attraversa il propulsore; dal r. dipende la spinta del propulsore. ◆ [MCF] Coefficiente di r.: il rapporto fra il r. di un'elica e la velocità di avanzamento dell'elica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

degenerazione

Enciclopedia on line

Antropologia Secondo una concezione diffusa nell’Ottocento, processo inverso dell’evoluzione, cioè regressione a stadi propri dell’uomo primitivo e dei suoi antenati pre-umani, considerata elemento patogenetico [...] le anomalie fisiche che avrebbero contrassegnato l’aspetto e la morfologia del delinquente abituale, attribuibili o a una regressione a uno stato ancestrale (d. atavica) o a tare patologiche (lue, alcolismo ecc.) degli ascendenti. Botanica Regresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – PATOLOGIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – UOMO PRIMITIVO – TESSUTO OSSEO – FIBRA NERVOSA

collinearità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

collinearita Franco Peracchi collinearità  Situazione in cui i regressori in un modello di regressione lineare sono caratterizzati da una forte dipendenza lineare. Una delle assunzioni basilari che [...] categoria, segue immediatamente dalla definizione delle variabili dummy che D1+...+Dq=1. Di conseguenza, se il modello di regressione lineare comprende un’intercetta, ossia include tra i regressori una variabile X0, costante e uguale a 1 per tutte ... Leggi Tutto

ortogenesi

Enciclopedia on line

In biologia, evoluzione rettilinea, in cui cioè si osserva lo sviluppo, o la regressione, di un dato organo, o carattere, come avviene, per es., nel caso di una serie filogenetica; tipica è quella del [...] cavallo, in cui si riconoscono un costante aumento delle dimensioni corporee, e una progressiva riduzione delle dita laterali, laddove il dito medio si irrobustisce. A volte le serie ortogenetiche comportano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE

determinazione, indice di

Enciclopedia della Matematica (2013)

determinazione, indice di determinazione, indice di in statistica, indice utilizzato nell’ambito dell’analisi della regressione per valutare la bontà d’adattamento dei dati a funzioni e, in particolare, [...] il valore 1. È questo il caso di determinazione perfetta: tutte le variazioni delle variabili sono spiegate dal modello di regressione usato. Viceversa, più il coefficiente si avvicina a 0, meno adatta è la funzione a rappresentare la serie di dati ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTE DI DETERMINAZIONE – ANALISI DELLA REGRESSIONE – VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA – DEVIANZA

minimi quadrati, metodo dei

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

minimi quadrati, metodo dei Samantha Leorato Metodo che prende spunto da una delle proprietà che caratterizzano la media di una popolazione, cioè quella di minimizzare la perdita quadratica (➔ perdita, [...] ordinari (MQO) e corrisponde all’ipotesi di un modello lineare per la media condizionata di Y dato X, cioè a una regressione lineare (➔ regressione parametrica, modelli e stime di). Il criterio dei m. q. consiste quindi nel minimizzare S(α,β)=Σi(Yi−α ... Leggi Tutto
TAGS: SCARTO QUADRATICO MEDIO – VARIABILI STRUMENTALI – VARIABILE ALEATORIA – ETEROSCHEDASTICITÀ – OMOSCHEDASTICITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su minimi quadrati, metodo dei (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
regressióne
regressione regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
regredire
regredire v. intr. [dal lat. regrĕdi, comp. di re- e gradi «camminare»] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; part. pass. regredito, letter. regrèsso; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere). – 1. Muoversi all’indietro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali