Botanica
Proiezione grafica schematica orizzontale dei tratti d’inserzione di fillomi (foglie, brattee, parti del fiore) su un asse (fusto, asse fiorale) immaginato di forma conica. Nel d. il centro corrisponde [...] mentre il terzo e il quarto a componenti miscibili con un di liquido l si determina in base alla regola della leva: v/l=ML′/MV′. Naturalmente, in equilibrio è rappresentata dai punti del tratto di curva fra E e è direttamente proporzionale agli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] la quale il red shift è all'incirca proporzionale alla distanza dell'astro che lo presenta, dicembre 1978.
La regolazionedel recettore per le se è composto, è pseudoprimo in al più un quarto delle basi. Quindi, se testiamo la pseudoprimalità di n ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] 1791 il metro fu definito come un quartodel meridiano di Parigi diviso per 107. -v, …,-2,-1, 0, 1, 2…, v,
aventi probabilità proporzionali a 1, …, (v−2), (v−1), v, (v−1), p=q.
Egli formulò anche alcune regole per calcolare sia la probabilità (Pan ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] della poesiola di Tartaglia contiene la regola per la soluzione del «capitolo di cubo uguale a particolare, i libri terzo, quarto e quinto sono dedicati alle lo stesso per i due solidi, le sezioni sono proporzionali alle basi: M1:Q1=M:Q.
Poiché questa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] proporzionale. I tre famosi problemi dell'Antichità erano: la quadratura del cerchio, la duplicazione del
Il secondo motivo è che Descartes fa appello a una regola che riduce ogni problema di quarto grado a una cubica e ogni problema di sesto a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] chiedendosi poi come mai, visto che questa regola applicata a due curve di terzo grado , con estensione alle curve di quarto grado. Euler distingue 146 tipi proporzionale alla differenza tra la somma degli angoli e 180° (il cosiddetto 'difetto del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] gruppi context-free.
Il quarto e ultimo livello della modo in cui le regole sono applicate. Le cose vanno diversamente se le regole sono del tipo aa→ε, bb una parola w in un testo t in un tempo proporzionale alla somma delle lunghezze di w e t (e non ...
Leggi Tutto
CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] e la ritiene proporzionale alla sezione e regola di soluzione, oggi detta cardanica, dell'equazione di terzo grado ridotta (cioè, mancante del di G. C. nel quarto centenario del suo insegnamento in Milano, in Rendic. del Seminario matem. e fisico di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza nelle università
Michele Camerota
L’assetto istituzionale
Alla fine del Cinquecento, in Italia erano attive ben sedici sedi universitarie (Grendler 2002): Torino, Pavia, Padova, Parma, Ferrara, [...] sono dedicati i Meteorologici. La quarta riguarda gli animali. La Aristotele che negava la possibilità del vacuo, per Filopono una la sua velocità non è proporzionale al suo maggior peso, , cura et arte per ritrovar regola a tal capitolo e così per ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...