• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7149 risultati
Tutti i risultati [23141]
Storia [7115]
Biografie [8526]
Religioni [1781]
Arti visive [1885]
Geografia [1262]
Archeologia [1278]
Diritto [1189]
Letteratura [997]
Storia per continenti e paesi [682]
Europa [566]

Mitanni

Dizionario di Storia (2010)

Mitanni Regno dell’Alta Mesopotamia (1650-1250 a.C.), detto anche Khurri (dagli ittiti) e Khanigalbat (dagli assiri). La popolazione di base era hurrita, con la presenza di un elemento indo-iranico attestato [...] , l’introduzione dall’area indo-iranica del cavallo per trainare il carro da guerra, l’altro politico, ossia la distruzione del regno di Yamkhad da parte dei re antico-ittiti e la crisi dell’Assiria. Con la nuova tecnologia e i suoi riflessi nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: BATTAGLIA DI MEGIDDO – SHUPPILULIUMA – MONTI ZAGROS – ARISTOCRAZIA – MESOPOTAMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mitanni (2)
Mostra Tutti

Ziyaditi

Enciclopedia on line

Dinastia araba musulmana, che regnò nello Yemen, con centro a Zibīd, dall'819 al 1018. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANA – YEMEN

Ardra

Enciclopedia on line

Antico Regno africano, già esistente nella regione dell’attuale Benin, smembratosi per lotte intestine verso il 1610. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: BENIN

pubblica

Enciclopedia on line

Moneta di rame del Regno di Napoli, emessa sotto Filippo III (1599) e Filippo IV (1624). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: REGNO DI NAPOLI – FILIPPO III – FILIPPO IV – RAME

Liang

Enciclopedia on line

Dinastia cinese; regnò dal 502 al 557. Ebbe come capitale la città di Jiankang, l'attuale Nanchino, nel Jiangsu. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANKANG – JIANGSU – CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liang (2)
Mostra Tutti

Mirdasidi

Enciclopedia on line

Dinastia araba musulmana che regnò in Aleppo e parte della Siria (1023-79), spesso in lotta con i Fatimidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: MUSULMANA – FATIMIDI – ALEPPO – SIRIA – ARABA

Zayyaniti

Enciclopedia on line

Dinastia berbera musulmana, che regnò nell'Algeria, con capitale a Tilimsān tra il sec. 13º e il 14º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALGERIA – BERBERA

Tlacopán

Enciclopedia on line

Tlacopán Antico regno messicano, sulla riva occidentale del Lago di Messico, già dominio dei Tepanechi; fu alleato di Tenoch­titlán e Texcoco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: TEXCOCO – MESSICO

Alessandro II re di Macedonia

Enciclopedia on line

Figlio di Aminta III, regnò dal 370 al 368 a. C. quando fu ucciso, probabilmente dal cognato Tolomeo di Aloro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLOMEO DI ALORO

Liao

Enciclopedia on line

Dinastia dei Kitai che regnò sulla Manciuria e gran parte della Cina del N (907-1124); il suo dominio fu distrutto dall’Orda d’Oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: MANCIURIA – KITAI – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liao (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 715
Vocabolario
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali