• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7149 risultati
Tutti i risultati [23142]
Storia [7115]
Biografie [8526]
Religioni [1781]
Arti visive [1884]
Geografia [1262]
Archeologia [1278]
Diritto [1189]
Letteratura [995]
Storia per continenti e paesi [682]
Europa [566]

Taghlaq

Enciclopedia on line

(o Tughluq) Dinastia di sultani musulmani d’India, che regnò dal 1320 al 1412. Trasferirono la capitale da Delhi a Dawlatābād. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: MUSULMANI – SULTANI – INDIA – DELHI

Sulaimā´n I

Enciclopedia on line

´n I Scià di Persia della dinastia dei Ṣafavidi; regnò dal 1667 al 1694, nel periodo di decadenza della dinastia e dello stato persiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ṢAFAVIDI – PERSIA

Basarabidi

Enciclopedia on line

Dinastia valacca fondata da Basarab, principe di Valacchia, che regnò dal 1330 al 1352, ed estintasi nel 1601 con Michele II il Valoroso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: VALACCHIA

al-Mahdī, ῾Ubaid Allāh

Enciclopedia on line

Fondatore (sec. 10º) della dinastia musulmana sciita dei Fatimidi. Regnò (909-34) sull'Africa settentrionale, dalla Libia al Marocco escluso, e fondò presso Tunisi la sua capitale al-Mahdiyya. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FATIMIDI – MAROCCO – TUNISI – SCIITA – LIBIA

Ziyādat Allāh

Enciclopedia on line

Ziyādat Allāh Nome di tre emiri della dinastia araba aghlabita che regnò in Tunisia nel sec. 9º d. C. Sotto il primo Z. A. (812-838) fu decisa e iniziata l'invasione musulmana della Sicilia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANA – TUNISIA – SICILIA

al-Wāthiq, Hārū´n

Enciclopedia on line

Califfo abbaside (sec. 9º), figlio di al-Mu῾taṣim, regnò a Baghdād dall'842 all'847. Come il padre, e lo zio al-Ma'mūn, appoggiò la scuola teologica dei mutaziliti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUTAZILITI – ABBASIDE – BAGHDĀD – CALIFFO

Ya῾qūb Khān

Enciclopedia on line

Emiro dell'Afghānistān (n. 1849 - m. 1923). Il suo regno durò solo pochi mesi nel 1878: battuto dagli Inglesi nella terza guerra afgana, dovette abdicare e ritirarsi a vita privata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHĀNISTĀN – EMIRO

MINISTERIALES LAICI ED ECCLESIASTICI

Federiciana (2005)

MINISTERIALES LAICI ED ECCLESIASTICI , v. Feudalità ecclesiastiche e laiche, Regno di Germania. ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DI GERMANIA – FEUDALITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINISTERIALES LAICI ED ECCLESIASTICI (2)
Mostra Tutti

Tolomèo XIV re d'Egitto

Enciclopedia on line

Figlio di Tolomeo XII Aulete e di Cleopatra Trifena, regnò dal 59 al 44 a. C.; re di Cipro (48) per volere di Cesare, sposò Cleopatra VII alla morte del fratello Tolomeo XIII; quasi subito fu ucciso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLOMEO XII AULETE – CLEOPATRA VII – TOLOMEO XIII – RE DI CIPRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tolomèo XIV re d'Egitto (1)
Mostra Tutti

Luigi II re d'Ungheria e di Boemia

Enciclopedia on line

Luigi II re d'Ungheria e di Boemia Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la [...] ritirata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRANDEBURGO – LADISLAO II – TURCHI – MOHÁCS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luigi II re d'Ungheria e di Boemia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 715
Vocabolario
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali