Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] in questo campo, il Digital News Report 2024 svolto dal Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di Oxford (Regno Unito), pubblicato a metà giugno. Dedicato al consumo di notizie on-line nel mondo, si basa su un sondaggio di ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] concentra il potere reale e dove, ancora una volta, le stesse tre potenze esercitano il controllo. Ricordiamo che sia il Regno Unito che la Francia, anch’essi membri del Consiglio di sicurezza, sono partner dell’alleanza militare NATO, che è sempre ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] dello spirito della foresta come un esplicito rapporto amoroso, già dalle prime pagine del romanzo il passaggio nel regno della morte della giovane figlia impone, a quel labilissimo personaggio che nel corso dell’opera diverrà sempre più fluido ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] il riferimento a Mulatu Astatke, compositore e musicista che a partire dagli anni Cinquanta, ha iniziato un viaggio attraverso il Regno Unito e gli Stati Uniti che lo ha portato a sviluppare un nuovo genere musicale[1].In realtà, le origini del ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] imprecisato, a cui corrisponde una carica per lo più simbolica. La stessa che ritroviamo, in ambito economico, nel Regno del Bhutan, nella cui Costituzione del 2008 è impressa la dibattuta espressione traducibile come Felicità interna lorda (FIL) in ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] Asia centrale fino all’Oceano Indiano, attraverso lo Stretto di Hormuz.Tutto ciò, alla luce anche della convergenza tra Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Giordania, Emirati ed Arabia Saudita (decisiva e senza precedenti), realizzata per bloccare il ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] «Proteggere i cittadini, rafforzare la nostra economia e preparare il nostro futuro comune», è il motto scelto dal regno belga per il proprio semestre di presidenza. «Che significa: proteggere le nostre frontiere, rafforzare la nostra agenda socio ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] Whether Your Phone Is Secretly Listening to YouTracking, Profiling, and Ad Targeting in the Alexa Echo Smart Speaker Ecosystem Immagine: Una ragazza parla con Alexa, Mosterton, Regno Unito (marzo 2020). Crediti: Tyler Nottley / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] (p. 126) ma coinvolge direttamente le famiglie. Se un ragazzino è «allevato da autentici lupi», se l’ambiente familiare è il regno dell’alcol, degli psicofarmaci e del disinteresse, non è nella scuola il vero problema. La «pace domestica» è il primo ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] l’America Latina sostiene questa misura, così come sostiene la rivendicazione dell’Argentina sulle Isole Malvinas nei confronti del Regno Unito. Tuttavia, il presidente Milei ha licenziato il suo ministro degli Esteri per aver votato a favore della ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
Emilio Crosa
. S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...