Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] del mercato internazionale. È l’app più scaricata su diversi store in paesi chiave come Cina, Stati Uniti e Regno Unito e il suo exploit ha riacceso il dibattito sulla competizione tecnologica tra Oriente e Occidente.Un modello economico ma ...
Leggi Tutto
Saranno ore cruciali a Parigi, dove oggi i leader europei si riuniranno su invito del presidente francese Emmanuel Macron per discutere della crisi ucraina e del ruolo dell’Europa nel conflitto. L’incontro [...] linea autonoma rispetto agli Stati Uniti e alla Russia.Alla riunione parteciperanno i capi di governo di Germania, Italia, Polonia, Regno Unito e altri Paesi chiave, oltre ai vertici della Commissione Europea e della Nato. Tra i temi sul tavolo, l ...
Leggi Tutto
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Downing Street il primo ministro britannico Keir Starmer per un bilaterale focalizzato su crisi internazionale, immigrazione e cooperazione militare.Meloni [...] migratori irregolari.Uno dei temi chiave è stato il Global Combat Air Programme (GCAP), il progetto congiunto tra Italia, Regno Unito e Giappone per lo sviluppo di un caccia di sesta generazione. Entrambi i leader hanno riaffermato il loro impegno ...
Leggi Tutto
Durante il primo giorno di Consiglio Europeo, i leader dell’Unione Europea hanno ribadito il loro "sostegno incrollabile" all’Ucraina, nonostante l’opposizione dell’Ungheria. Le conclusioni del vertice [...] la necessità di una "pace giusta e duratura", accogliendo con favore il ruolo della coalizione internazionale guidata da Francia e Regno Unito nel sostegno a Kiev. Centrale anche il tema dell’adesione dell’Ucraina all’Ue, con l’impegno a velocizzare ...
Leggi Tutto
Un evento storico si è consumato ieri nell’Aula di Montecitorio, dove il re Carlo III è diventato il primo sovrano britannico a prendere la parola davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune. [...] simbolico e politico della visita.Nel suo intervento, il presidente Fontana ha ricordato il legame secolare tra Italia e Regno Unito, fondato su “amicizia e mutua ammirazione”, rievocando anche la visita della regina Elisabetta II nel 2000. Ha poi ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] la comune appartenenza all’ambito dell’Europa in un momento in cui, sollecitati dalle circostanze e dalle tempeste attuali, Regno Unito e Unione Europea si stanno riavvicinando, dopo anni di relazioni complesse e di polemiche. Ha colpito soprattutto ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] presentate già nel 1867 e poi nel 1946, con l’allora presidente Harry S. Truman che si vide rifiutare dal Regno di Danimarca una proposta da 100 milioni di dollari. La Casa Bianca aveva potuto constatare nel corso della Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] all’Ucraina, l’ipotesi di un disimpegno dalla Nato e l’aggressività di Putin, hanno allarmato le potenze europee. Regno Unito, Francia, Germania e i Paesi nordici stanno già lavorando a una strategia per garantire la sicurezza del continente senza ...
Leggi Tutto
Secondo l’Istat, l’export italiano verso i Paesi extra-Ue segna un nuovo record nel 2024, superando i 305 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% rispetto all'anno precedente. Un risultato notevole, [...] di euro aggiuntivi, contribuendo in modo determinante alla tenuta del commercio estero italiano.Anche il Medio Oriente (+5,5%), il Regno Unito e il Giappone hanno mostrato segnali positivi, mentre le esportazioni verso la Russia calano del 7,6%, pur ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] United States Agency for International Development), fino a ieri il più grande donatore globale. Ma significativamente anche il Regno Unito, pur con un governo laburista, ha analogamente annunciato che per finanziare il riarmo taglierà direttamente i ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
Emilio Crosa
. S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...