Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] i tassi di interesse che nello scorso anno hanno fatto schizzare in alto le rate dei mutui di tutto il Regno Unito. Con questo tempo a disposizione il cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt potrebbe redigere in primavera una manovra finanziaria ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] aspetti molto sorprendente rispetto a quanto si poteva immaginare dalla campagna elettorale e dai primi 100 giorni al governo. Immagine: Keir Starmer lascia Downing Street, Londra, Regno Unito (30 ottobre 2024). Crediti: Fred Duval / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] l’Europa. Questa situazione ormai endemica d’instabilità ha fatto sì che diversi Paesi, tra i quali i già citati Stati Uniti e Regno Unito, abbiano da tempo schierato le loro navi nell’area. Sotto questo aspetto, è ancora da valutare se e come il ...
Leggi Tutto
Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente in suo controllo la data di convocazione della General Election), nessuno riusciva a capire la ragione tattica e strategica che aveva portato il primo ministro a fare quella scelta. Arrivato al ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] in questa Conference non hanno nascosto le difficoltà in cui versa il Regno Unito, con il governo che ha trovato oltre 20 miliardi di disordini, atto di teppisti che non hanno spazio nel Regno Unito e che non rappresentano in alcun modo la ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] ideologico dell’Impero cristiano d’Etiopia, in cui si rivendica la diretta e legittima eredità dell’Impero etiope dalla tradizione del regno di Israele. Il punto focale del Kebra nagast è proprio la visita della regina di Saba a Salomone, a cui però ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] più semplici e meno gravosi i controlli doganali per le merci che arrivino in Irlanda del Nord dal resto del Regno Unito. Ma neanche questo nuovo accordo aveva accontentato il DUP, che voleva eliminare qualunque tipo di confine e controllo doganale ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] Siria, ad esempio, ha costruito dighe sul fiume Yarmouk che riducono in modo significativo il flusso di acqua che arriva al Regno Hashemita. E Israele mantiene il totale controllo del flusso del fiume Giordano che va dal Mare di Galilea fino al Mar ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
Emilio Crosa
. S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...